Passa ai contenuti principali

Natale in città 2008-TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA A PISTOIA

Domani (venerdì 12 dicembre) alle 17 nella saletta incontri dell’assessorato alla cultura verrà presentato il libro “Gli occhi della memoria” di Elena Erroi. L’iniziativa, aperta a tutti, sarà introdotta da Nadia Filippi. Sempre domani alle 21.15, nella sala dei concerti di villa Puccini a Scornio, è in programma il concerto “Due secoli a confronto”. Si esibiranno Valeria Brunelli (violoncello) e Simona Paccosi (pianoforte). L’appuntamento è organizzato in collaborazione con la scuola comunale di musica e danza Mabellini.
Sabato 13 dicembre dalle 15.30 alle 17.30 nella Casa Circondariale di Pistoia si svolgerà un pomeriggio in musica organizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione Il Delfino. Ad esibirsi sarà il gruppo “Nuovo Latino”. Alle 17 nell’auditorium Terzani della San Giorgio si parlerà del volume “Speranze”, ultima fatica del filosofo e storico della scienza Paolo Rossi. All’iniziativa, organizzata dalla biblioteca in collaborazione con gli Amici di Groppoli, parteciperanno Alessandro Pagnini e Sergio Givone.
All’ospedale del Ceppo, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, si potrà visitare l’Accademia medica e il teatro anatomico (aperti anche domenica 14 dicembre). Alle 16 ci sarà la presentazione del progetto di solidarietà “Costruire una biblioteca per un sogno a Amawom in Nigeria” e subito dopo verrà inaugurata la mostra fotografica “Il fregio robbiano al piano terra” di Gaetano Severini (apertura fino al 21 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19). Le iniziative sono organizzate dalla Circoscrizione 1 in collaborazione con l’associazione Amici del Ceppo.
Domenica 14 dicembre alle 17 nella chiesa di S.Ignazio di Loyola (Spirito Santo) si terrà un Vespro d’organo con Umberto Pineschi. L’appuntamento è a cura dell’Accademia d’organo “Gherardeschi”. Alle 20.30 al Teatro Bolognini è in programma “Pistoia per Telethon” con musicisti pistoiesi in concerto. L’ingresso è a offerta.
La Circoscrizione 2 organizza, sempre domenica 14 dicembre, un’intera giornata dedicata allo stare insieme. Il programma prevede alle 9.45 la partenza con il pullman per il circolo Arci di Santomato, con ritrovo fissato alle Fornaci, presso la sede della stessa Circoscrizione, e a Bottegone di fronte alle poste in via Pastore. Alle 10.30, dopo un momento di accoglienza dei partecipanti, ci sarà uno spettacolo del folletto Andrea Karangiolo. Alle 11.30 le autorità saluteranno e illustreranno programmi e servizi per il 2009. Alle 12 si svolgerà il pranzo e dalle 15 pomeriggio danzante con ballo offerto dal Dancing Liscio 2000 di Santomato.

Post popolari in questo blog

Benvenuti, Baglioni e Colangeli nel cartellone del Teatro Francini di Casalguidi

Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...

"Cavalleria Rusticana" Torna a Pistoia: Un Capolavoro di Passione e Vendetta

"Cavalleria Rusticana" , l'opera d'esordio e capolavoro di Pietro Mascagni , torna a emozionare il pubblico di Pistoia. Sabato 28 giugno , alle 21:30, in Piazza del Duomo , l'associazione Armonie in Villa e l' Orchestra Domenico Scarlatti , in collaborazione con il Comune di Pistoia, presenteranno il celebre atto unico tratto dalla novella di Giovanni Verga. Ambientata nella Sicilia rurale di fine Ottocento, l'opera narra una potente storia di amore tradito, onore macchiato e vendetta, che culmina in una domenica di Pasqua. Le sue melodie travolgenti, punteggiate dal toccante Intermezzo , hanno segnato una svolta nella storia del melodramma, inaugurando la stagione del verismo musicale italiano. È un'opera che, pur nella sua brevità, è intrisa di un pathos intenso. L' Orchestra Scarlatti , parte dell'Associazione Armonie in Villa e guidata da Sandro Gori, Oriano Bimbi e Costantino Frullani, ha il merito di aver riportato in città la tradizio...

Successo per la III edizione de Le parole di Hurbinek

Si è chiusa con successo la III edizione de Le parole di Hurbinek 2025, il progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad. Dieci giornate, a partire da quella promossa dalle Amiche e Amici di Hurbinek, l’11 gennaio, fino alla lezione civile del 27 gennaio, il Giorno della memoria, per dieci appuntamenti tra spettacoli e lezioni civili, che insieme ai laboratori nelle scuole degli scorsi mesi hanno composto un programma che, ancora una volta, ha sottolineato il valore dell’approfondimento, di un momento di riflessione non concitata capace di commemorare le vittime dell’Olocausto e, insieme, quelle delle ingiustizie del nostro presente. Lo ha fatto con un approccio multidisciplinare attraverso la voce di Andrea Argentieri, Massimiliano Ba...