"Cavalleria Rusticana", l'opera d'esordio e capolavoro di Pietro Mascagni, torna a emozionare il pubblico di Pistoia. Sabato 28 giugno, alle 21:30, in Piazza del Duomo, l'associazione Armonie in Villa e l'Orchestra Domenico Scarlatti, in collaborazione con il Comune di Pistoia, presenteranno il celebre atto unico tratto dalla novella di Giovanni Verga.
Ambientata nella Sicilia rurale di fine Ottocento, l'opera narra una potente storia di amore tradito, onore macchiato e vendetta, che culmina in una domenica di Pasqua. Le sue melodie travolgenti, punteggiate dal toccante Intermezzo, hanno segnato una svolta nella storia del melodramma, inaugurando la stagione del verismo musicale italiano. È un'opera che, pur nella sua brevità, è intrisa di un pathos intenso.
L'Orchestra Scarlatti, parte dell'Associazione Armonie in Villa e guidata da Sandro Gori, Oriano Bimbi e Costantino Frullani, ha il merito di aver riportato in città la tradizione dell'opera lirica in piazza. Hanno precedentemente messo in scena opere come "La Traviata" di Verdi e "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini, oltre a eventi come "Pierino e il lupo" di Prokofiev e l'Omaggio a Morricone. L'allestimento di questa produzione è stato possibile grazie alla collaborazione con il Pistoia Festival e l'Amministrazione comunale. La rappresentazione a Pistoia segnerà la prima di una serie di esibizioni estive in Toscana, che nelle prossime settimane toccheranno Pontedera, Luni e Casciana Terme.
Il maestro Massimiliano Piccioli dirigerà l'orchestra, mentre la regia e la direzione del prestigioso cast sono a cura di Roberta Ceccotti. Nel ruolo di Santuzza ci sarà il soprano Silvia Pacini, originaria di Prato ma pistoiese d'adozione, nota per le sue intense interpretazioni nei ruoli ottocenteschi e veristi. Ha calcato palcoscenici internazionali da Toronto ad Amburgo, Berlino, Praga, San Francisco e Vienna. Attualmente, prosegue un'intensa attività concertistica e operistica in Italia e all'estero. Il tenore russo Vladimir Reutov interpreterà Turiddu, mentre il baritono toscano Veio Torcigliani sarà Compare Alfio. Maria Bruno vestirà i panni di Mamma Lucia e Beatrice Vallo quelli di Lola. Il Coro Prato Lirica completerà il cast corale.