"Cavalleria Rusticana" , l'opera d'esordio e capolavoro di Pietro Mascagni , torna a emozionare il pubblico di Pistoia. Sabato 28 giugno , alle 21:30, in Piazza del Duomo , l'associazione Armonie in Villa e l' Orchestra Domenico Scarlatti , in collaborazione con il Comune di Pistoia, presenteranno il celebre atto unico tratto dalla novella di Giovanni Verga. Ambientata nella Sicilia rurale di fine Ottocento, l'opera narra una potente storia di amore tradito, onore macchiato e vendetta, che culmina in una domenica di Pasqua. Le sue melodie travolgenti, punteggiate dal toccante Intermezzo , hanno segnato una svolta nella storia del melodramma, inaugurando la stagione del verismo musicale italiano. È un'opera che, pur nella sua brevità, è intrisa di un pathos intenso. L' Orchestra Scarlatti , parte dell'Associazione Armonie in Villa e guidata da Sandro Gori, Oriano Bimbi e Costantino Frullani, ha il merito di aver riportato in città la tradizio...
Pistoia blues - oltre il palco: in mostra nelle Sale affrescate del Palazzo comunale immagini e documenti del festival dal 1980 ad oggi
PISTOIA , 22 giugno 2025 - È in corso nelle Sale Affrescate del Comune di Pistoia, la mostra ' Pistoia blues – oltre il palco', che raccoglie fotografie, poster, documenti originali, immagini iconiche, filmati storici. Da B.B. King a Solomon Burke, da Patti Smith a Ben Harper passando per Sting, Muddy Waters, Robert Plant, Santana, The Doors, Steve Hackett, Paolo Nutini: sono solo alcuni dei tantissimi grandi artisti che hanno calcato il palco del Festival in 43 edizioni, dal 1980 ad oggi. La mostra ripercorre i momenti storici del festival attraverso le locandine del Pistoia Blues, con l'evoluzione comunicativa del festival attraverso manifesti, flyer e articoli di giornale, oltre ai ritratti e momenti iconici 'catturati' nel backstage. “Si tratta di materiale che gli organizzatori del festival hanno custodito gelosamente per tutti questi anni – afferma l'assessore comunale al turismo, Alessandro Sabella – e che per la prima volta viene esposto. Siamo lavoran...