Domani, a Pistoia, si terrà la SFILATA D'APERTURA che dà il via al "LUGLIO PISTOIESE". A differenza delle precedenti edizioni, non sarà un corteggio storico, ma vedrà la partecipazione di società sportive e del tempo libero presenti nei rispettivi rioni cittadini i quali, partendo ognuno dal proprio territorio, si congiungerà agli altri formando quindi una unica sfilata che da via Buozzi procederà per via Curtatone e Montanara, via Bozzi, piazza Mazzini, Corso Gramsci, via dei Pappagalli, via dei Macelli, via Stadio, via Olimpiadi da dove farà il suo ingresso allo Stadio Comunale M.Melani nel quale sfilerà andando a concludersi nello stesso. Appena finita la sfilata si avranno le seguenti esibizioni: GYM DANCE SCHOOL – Danza artistico sportiva, ZARIF DEI – Arti Marziali, TAI.CHI e la forma che verrà presentata alle prossime Olimpiadi di Pechino.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...