Al termine dell'accurato intervento di restauro, alla vigilia delle festività pasquali, il Crocifisso trecentesco di Giovanni Pisano, è tornato al suo posto, nell'abside della chiesa di San Bartolomeo in Pantano, a Pistoia, dopo essere stato esposto l'estate scorsa nella mostra 'Omaggio a Giovanni Pisano' nelle sale di Palazzo Fabroni, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Pistoia. Con la conclusione dell'evento espositivo, inserito nel programma ufficiale di 'Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017', il Comune di Pistoia, che ha promosso e diretto l'organizzazione della mostra, la parrocchia di San Bartolomeo e la Diocesi di Pistoia, enti proprietari dell'opera, in accordo con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, hanno ritenuto utile apportare, finanziandoli, alcuni interventi conservativi al Crocifisso prima della sua ricollocazione nell'...
viaggi-turismo-attualità-arte-cultura-tradizioni-green-appuntamenti musicali - lalocandina.blogspot.com - e-mail: uffstamp@gmail.com