PISTOIA -
Fra i più luminosi astri del violino mondiale, Isabelle Faust sarà una delle protagoniste del prossimo concerto della XIV Stagione Sinfonica della Fondazione Pistoiese Promusica, promossa e finanziata da Fondazione Caript (Teatro Manzoni, mercoledì 28 marzo, ore 21). Al fianco di Isabelle Faust, la classe cristallina di Danusha Waskiewicz (già prima viola dei Berliner Philharmoniker e spesso ospite dell'Orchestra Leonore come prima viola). Con l'Orchestra Leonore, le due artiste eseguiranno la Sinfonia Concertante K 364 di Wolfgang Amadeus Mozart. Considerato il massimo risultato raggiunto nella composizione con più strumenti solisti e orchestra, si tratta di un "concerto doppio" in piena regola, il cui nome 'Sinfonia' sembra alludere soprattutto alla matura e intensa scrittura sinfonica dell'opera, sempre al disopra di un banale concetto di accompagnamento. Mozart la scrisse nel 1779, destinandolo al più rinomato ensemble dell'epoca, l'Orchestra di Mannheim, che aveva avuto modo di ammirare e che si era da poco trasferita a Monaco, al seguito del duca Karl Theodor. Il programma dell'Orchestra Leonore si apre con la prima delle Suite per orchestra di Johann Sebastian Bach - scritta all'inizio della permanenza di Bach alla corte di Coethen, attorno al 1719 - e con un'autentica, preziosa rarità: la Sinfonia Concertante a 8 di Jan Dismas Zelenka, sorprendente compositore boemo del primo '700, la cui produzione musicale si conquistò il favore dei contemporanei per la ricchezza armonica ed il complesso contrappunto, innervati sempre da una felice vena melodica e da un marcato virtuosismo.
