Palazzo Fabroni ospiterà, sabato 28 novembre dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, una giornata di studi dal titolo “Arte ambientale oggi: problematiche e prospettive” , a cura di Adriana Polveroni. L’iniziativa fa parte del progetto Arte/Natura – Natura/Arte Paesaggio e Arte contemporanea in Toscana, promosso e realizzato dal Comune di Pistoia e dalla Regione Toscana. L’Arte Ambientale ha conosciuto negli ultimi anni, in Toscana ma anche nel resto d’Italia, un forte sviluppo, producendo un patrimonio consolidato, ma non sempre salvaguardato, di beni culturali in tutto territorio. Una realtà che incrementa la qualità del nostro paesaggio, ritenuto a sua volta “il nostro bene culturale più prezioso” (Antonio Paolucci). Nonostante il tempo trascorso e la varietà delle proposte realizzate, non si è ancora arrivati ad un chiaro riconoscimento giuridico dell’installazione ambientale, spesso scambiata per manufatto abusivo e soggetta a persecuzioni di ordine legale. Non solo,...
viaggi-turismo-attualità-arte-cultura-tradizioni-green-appuntamenti musicali - lalocandina.blogspot.com - e-mail: uffstamp@gmail.com