“Ridire ai giovani che c’è il Cielo sopra di loro, che qualcuno sta alla porta dei loro sogni e bussa, aiutarli recuperare la capacità di vibrare di meraviglia dentro un mondo appiattito che più spesso li spegne invece di farli spuntare le ali”. E’ questo lo scopo di un incontro promosso dalla Chiesa cattolica di Pistoia tramite l’ufficio per la pastorale giovanile: un incontro che sarebbe piaciuto a Galileo Galilei e che apre a Pistoia le celebrazioni per il 400mo anniversario (1609) dall’invenzione del cannocchiale. Alla vigilia dell’anno galileiano un appuntamento che mette scienza e fede in dialogo fra loro e con i giovani è per la notte di venerdì 18 luglio all’Osservatorio astronomico di Gavinana, sulla montagna pistoiese. Qualche centinaio di ragazzi (di tre diverse diocesi toscane: Pistoia, Pescia, Massa Carrara) avranno l’opportunità di passare una serata alternativa con una equipe di astrofili e con il vescovo di Pistoia, Mansueto Bianchi, che da biblista accompagnerà i raga...
viaggi-turismo-attualità-arte-cultura-tradizioni-green-appuntamenti musicali - lalocandina.blogspot.com - e-mail: uffstamp@gmail.com