PISTOIA, 18 GIUGNO - Andranno da pellegrini a Santiago di Compostela e non a piedi ma a cavallo percorreranno il famoso "Camino". Sono sei cavalieri toscani della provincia di Pistoia. Li guida Mario Menici, istruttore di trekking equestre. Lunedì il drappello dei pellegrini salirà a cavallo in terra spagnola, ad Astorga, nei pressi di Madrid, e di qui affronterà il percorso di 275 chilometri che li porterà alla basilica di Santiago. Le tappe varieranno da 53 a 35 chilometri al giorno, e saranno coperte non solo al passo ma anche a trotto e al galoppo. Se la regola del Camino di Santiago è il pellegrinaggio a piedi o in bici, quello a cavallo è un'eccezione rara. Pistoia fin dal Medio Evo è legata all'apostolo San Giacomo, del quale conserva una reliquia nella cattedrale di San Zeno. Quando l'arcivescovo di Santiago la concesse furono inviati a Santiago due pistoiesi, Tebaldo e Medovillano, che presero la reliquia e nel luglio del 1144 la portarono a Pistoia. A ...
viaggi-turismo-attualità-arte-cultura-tradizioni-green-appuntamenti musicali - lalocandina.blogspot.com - e-mail: uffstamp@gmail.com