Venticinque anni fa, per la precisione il giorno 11 aprile 1987, veniva tragicamente meno Primo Levi, uno dei più grandi italiani del Novecento. La Società Italiana per lo studio dei rapporti tra Scienza e Letteratura (SISL) e la Società Italiana di Storia Filosofia e Studi Sociali della Biologia e della Medicina (BIOM), insieme alla Provincia di Pistoia, alla Biblioteca San Giorgio e all'Associazione Amici di Groppoli hanno organizzato una giornata di studi in memoria dello scrittore torinese. Il tema scelto è uno dei più interessanti che ha meritato in questi ultimi anni un ampio dibattito: quello dei rapporti tra Levi scrittore e Levi scienziato. L’incontro di queste due figure professionali e delle rispettive ‘mentalità’ ha fatto di Levi uno degli intellettuali più originali e esemplari del secolo scorso, ma ha anche aperto una prospettiva unica relativamente alla tragica storia dell’Olocausto, di cui gli studiosi invitati sono interpreti di statura internazionale. In una inte...
viaggi-turismo-attualità-arte-cultura-tradizioni-green-appuntamenti musicali - lalocandina.blogspot.com - e-mail: uffstamp@gmail.com