Sono illegittime le cartelle esattoriali che non contengono il nome e la firma del concessionario che si occupa della riscossione. Lo sostiene l’Unione nazionale consumatori di Pistoia, citando un recente provvedimento della Cassazione. Il caso riguarda tantissimi contribuenti (si parla di alcune centinaia) e diverse tipologie di tributi, quindi l’associazione dei consumatori sta predisponendo un’azione cumulativa. A tal fine e in vista dell’entrata in vigore della class action, che sarà operativa da luglio di quest’anno, l’Unc ha attivato una collaborazione con lo studio legale Giovannelli di Pistoia e in particolare con l’avvocato Giovanni Giovannelli, professore all’Università di Pisa. «Quello delle cartelle esattoriali illegittime – dice Tiziana Rastelli, responsabile del Caaf-Unc – sarà uno dei primi casi che tratteremo, grazie all’introduzione anche in Italia di questa possibilità, senz’altro vantaggiosa per il consumatore. Le richieste che abbiamo avuto in tal senso da parte di ...
viaggi-turismo-attualità-arte-cultura-tradizioni-green-appuntamenti musicali - lalocandina.blogspot.com - e-mail: uffstamp@gmail.com