Una commedia brillante di Ray Cooney per il terzo appuntamento del I concorso nazionale di teatro amatoriale “Città di Montecatini Terme”, domenica 10 alle 16 al teatro Verdi, “Taxi a due piazze” nella traduzione di Iaia Fiastri. A metterla in scena è la compagnia “Gruppo del Pierrot” di Napoli. La rassegna, il cui ricavato sarà devoluto all’Ospedale Mayer di Firenze, è stata promossa dall’associazione “Paolo Zuccagni” in collaborazione con gli assessorati al turismo e cultura e l’associazione “Montecatini Estate Regina”. “Taxi a due piazze” è uno dei capolavori del teatro brillante inglese. Un esempio di situazione paradossale in cui il protagonista Mario, di professione taxista, ha una doppia vita, con due mogli e con situazioni sempre difficili da affrontare. Una serie infinita di colpi di scena tra mogli tradite, poliziotti increduli e strani vicini di casa , il lavoro garantisce un’ora e mezzo di continue risate. La compagnia “Gruppo del Pierrot” si è costituita nel 1985 per promuovere attività culturali. Non solo teatro, dunque, ma anche la formazione dei giovani in qualsiasi settore dello spettacolo. Il repertorio dell’attività teatrale spazia dai testi in vernacolo a quelli in lingua , dai testi leggeri a quelli più impegnati. In scena i seguenti attori: Paola Maddalena, Maria Pennacchio nella parte delle due mogli. Mario Rossi è Mario Troise, altri personaggi sono Gianni Caputo, Guglielmo Marino, Luciana Chirico, Orazio Ancona, Gennaro Fiola, la regia è affidata a Guglielmo Marino. Per biglietti e prenotazioni Teatro Verdi dal martedì al giovedì con orario 10/12 e 16/18 il venerdì e sabato con orario 10/12 e 16/19 mentre la domenica ore 9/12 e 14/16 tel. 347/7648326- 320/9107079 teatro.montecatini@email.it – cardelli59@email.it- gmatteoni@tiscali.it.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...