In occasione di Miart e del Salone del Mobile Borsa Italiana nell’ambito del proprio programma “Finance for Fine Arts” presenta una mostra in BIG (Borsa Italiana Gallery) dal titolo: “Sul filo dello Spazialismo. Esperienze tessili di Lucio Fontana”, su progetto di Francesca Pini e curatela di Daniela Degl’Innocenti, conservatrice del Museo del Tessuto di Prato. Il primo raro manufatto, proveniente dalla collezione del Museo del Tessuto di Prato, è “Concetto Spaziale”, realizzato nel 1954 dalla Manifattura JSA di Busto Arsizio in raso Dubarry di cotone e stampa serigrafica. Si tratta di un tessuto d’arredamento prodotto per la poltrona Distex progettata da Gio Ponti per Cassina e pubblicato sulla copertina di Domus n. 302 di gennaio 1955. Saranno poi esposti altri due tessuti di arredamento disegnati da Fontana per la Manifattura JSA di Busto Arsizio, provenienti da collezione privata, tra cui “Galassia”, realizzata nel 1955 in velluto tagliato unito e stampa serigrafica dalla Manifat...
viaggi-turismo-attualità-arte-cultura-tradizioni-green-appuntamenti musicali - lalocandina.blogspot.com - e-mail: uffstamp@gmail.com