All’insegna della continuità, con la settimana clou del Pistoia Festival, legata agli appuntamenti del blues, allestito anche quest’anno nell’area a verde a sud della città, a Montesecco (in via di Montesecco della Vergine) il Blues Camping. Come ormai da un paio d’anni, al fine di evitare che il campeggio si trasformi in una sorta di cittadella aperta a visitatori e curiosi, per entrarvi e piazzare le tende sarà necessario non soltanto avere con sé la blues-card da 10 euro, ma anche essere in possesso di un biglietto di ingresso per almeno un concerto fra quelli in cartellone. I tagliandi da quest’anno potranno essere acquistati anche all’interno del camping, che ha aperto le porte agli ospiti stamani (venerdì 11 luglio) alle 9. Per l’occasione sono stati installati nuovi e funzionali servizi igienico-sanitari: docce, bagni chimici, fontane per l’acqua potabile. L’area di Montesecco può accogliere fino a un massimo di 2000 tende e 5000 visitatori, e, per l’intera durata del Pistoia Blues, sarà sorvegliata da personale di servizio. Sono stati allestiti anche due punti di primo soccorso, con autoambulanze e defibrillatori in dotazione, gestiti in cooperazione dal 118 e dai volontari della Misericordia e della Croce Verde, attivi 24 ore su 24.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...