Passa ai contenuti principali

Giornata da bollino nero per chi viaggia


Sono tanti i pistoiesi che si sono messi in viaggio per raggiungere le località turistiche e molti ancora partiranno nelle prossime ore. Per questo la sezione Polizia Stradale di Pistoia intensificherà i controlli e la sua attività, per cercare di prevenire incidenti e salvaguardare la sicurezza stradale, al fine di assicurare vacanze serene a tutti.
A tal fine, la comandante provinciale, vicequestore Rita Palladino, ha annunciato che sono stati predisposti servizi di controllo più capillari, e precisamente servizi di vigilanza stradale in autostrada e sulla viabilità ordinaria; pattuglie di Polizia Giudiziaria in abiti borghesi per il contrasto della criminalità diffusa in autostrada; servizi per la misurazione della velocità (con telelaser e autovelox), servizi per la misurazione del tasso alcolemico. «Oltre ai soliti controlli sull'uso delle cinture di sicurezza e il rispetto dei limiti di velocità – spiega la dottoressa Palladino -, sarà particolarmente severa l'azione di contrasto all'uso dei telefonini durante la guida. Perché tutto vada nel migliore dei modi è comunque opportuno seguire alcuni accorgimenti prima e durante gli spostamenti».
Prima di partire, la Polstrada consiglia di controllare l'efficienza del veicolo (pneumatici, tergicristalli, luci, livelli dell’olio dei freni e del motore); sistemare bene i bagagli, evitare pasti abbondanti e l'assunzione di bevande alcoliche. Durante il viaggio, invece, è obbligatorio tenere allacciate le cinture di sicurezza; utilizzare per i bambini di statura inferiore a un metro e 50 gli appositi seggiolini o adattatori; non utilizzare il cellulare durante la guida; tenere sempre accese le luci anabbaglianti in autostrada e sulle strade extraurbane e comunque fuori dai centri abitati. È inoltre consigliabile fare soste frequenti; moderare la velocità; mantenere la distanza di sicurezza; usare prudenza nei sorpassi; non impegnare mai la corsia di emergenza. Gli utenti dei veicoli a due ruote, infine, devono sempre usare il casco. Per tutti è bene ricordare che la solidarietà è di vitale importanza sulle strade e fermarsi per prestare soccorso è un dovere. Questi e altri consigli, unitamente ad informazioni utili per un viaggio in sicurezza, sono contenuti nel vademecum predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in collaborazione con il Servizio Polizia Stradale e con la Fondazione Ania. Il nuovo depliant, dal titolo "Gratta e vivi", è stato arricchito nella veste grafica e offre la possibilità di partecipare ad un concorso a premi a cui l'utente potrà aderire con la possibilità di vincere corsi di guida sicura e caschi da motociclisti, attraverso la compilazione e la spedizione della cartolina contenuta nel depliant stesso o collegandosi al sito www.grattaevivi.it. La brochure (in cinque lingue) sarà distribuita negli uffici della Polizia, ai caselli autostradali e nelle aree di servizio.

Post popolari in questo blog

Benvenuti, Baglioni e Colangeli nel cartellone del Teatro Francini di Casalguidi

Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...

Successo per la III edizione de Le parole di Hurbinek

Si è chiusa con successo la III edizione de Le parole di Hurbinek 2025, il progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad. Dieci giornate, a partire da quella promossa dalle Amiche e Amici di Hurbinek, l’11 gennaio, fino alla lezione civile del 27 gennaio, il Giorno della memoria, per dieci appuntamenti tra spettacoli e lezioni civili, che insieme ai laboratori nelle scuole degli scorsi mesi hanno composto un programma che, ancora una volta, ha sottolineato il valore dell’approfondimento, di un momento di riflessione non concitata capace di commemorare le vittime dell’Olocausto e, insieme, quelle delle ingiustizie del nostro presente. Lo ha fatto con un approccio multidisciplinare attraverso la voce di Andrea Argentieri, Massimiliano Ba...

"Cavalleria Rusticana" Torna a Pistoia: Un Capolavoro di Passione e Vendetta

"Cavalleria Rusticana" , l'opera d'esordio e capolavoro di Pietro Mascagni , torna a emozionare il pubblico di Pistoia. Sabato 28 giugno , alle 21:30, in Piazza del Duomo , l'associazione Armonie in Villa e l' Orchestra Domenico Scarlatti , in collaborazione con il Comune di Pistoia, presenteranno il celebre atto unico tratto dalla novella di Giovanni Verga. Ambientata nella Sicilia rurale di fine Ottocento, l'opera narra una potente storia di amore tradito, onore macchiato e vendetta, che culmina in una domenica di Pasqua. Le sue melodie travolgenti, punteggiate dal toccante Intermezzo , hanno segnato una svolta nella storia del melodramma, inaugurando la stagione del verismo musicale italiano. È un'opera che, pur nella sua brevità, è intrisa di un pathos intenso. L' Orchestra Scarlatti , parte dell'Associazione Armonie in Villa e guidata da Sandro Gori, Oriano Bimbi e Costantino Frullani, ha il merito di aver riportato in città la tradizio...