
Si svolgerà a Momigno, nel comune di Marliana, in questo fine settimana (1-3 agosto) «Medioevalia», il quinto Festival degli artisti di strada.
Artigiani, saltimbanchi, mangiafuoco e teatranti, a partire dalle 18.30, faranno rivivere nell’antico borgo, che quest’anno si presenta ai visitatori completamente restaurato, le suggestive atmosfere medievali. L’iniziativa è della locale confraternita della Misericordia, in collaborazione con il Comune e la Vi-Banca.
Alle 18.30 di ognuno dei tre giorni apriranno anche gli stand gastronomici e sarà possibile gustare all’aperto i piatti tipici del posto e quelli della trazione antica.
Previsti anche spettacoli appositamente pensati per i bambini, non mancheranno, infatti, il teatrino dei burattini, statue viventi ed altre attrazioni. Una sorta di «Mercantia» in miniatura, insomma, che però ha l’ambizione di crescere, come del resto ha fatto in questi cinque anni.
«Oltre ai bellissimi spettacoli – promette il sindaco di Marliana, Luca Bernardi – chi deciderà di venire ad assistere alla manifestazione troverà il paese quasi completamente ristrutturato, dato che proprio quest’anno abbiamo completato tutti i lavori di ripavimentazione, sia nella zona della chiesa, sia nelle diverse viuzze storiche, quindi credo che sarà l’occasione per una bellissima passeggiata e per divertirsi». «È una manifestazione – aggiunge Alessandro Mungai, presidente della Misericordia – che si caratterizza da sempre per la ricchezza degli spettacoli. Quest’anno abbiamo anche degli artisti stranieri, che vengono addirittura dall’Argentina, quindi credo che il divertimento sia assicurato».
Artigiani, saltimbanchi, mangiafuoco e teatranti, a partire dalle 18.30, faranno rivivere nell’antico borgo, che quest’anno si presenta ai visitatori completamente restaurato, le suggestive atmosfere medievali. L’iniziativa è della locale confraternita della Misericordia, in collaborazione con il Comune e la Vi-Banca.
Alle 18.30 di ognuno dei tre giorni apriranno anche gli stand gastronomici e sarà possibile gustare all’aperto i piatti tipici del posto e quelli della trazione antica.
Previsti anche spettacoli appositamente pensati per i bambini, non mancheranno, infatti, il teatrino dei burattini, statue viventi ed altre attrazioni. Una sorta di «Mercantia» in miniatura, insomma, che però ha l’ambizione di crescere, come del resto ha fatto in questi cinque anni.
«Oltre ai bellissimi spettacoli – promette il sindaco di Marliana, Luca Bernardi – chi deciderà di venire ad assistere alla manifestazione troverà il paese quasi completamente ristrutturato, dato che proprio quest’anno abbiamo completato tutti i lavori di ripavimentazione, sia nella zona della chiesa, sia nelle diverse viuzze storiche, quindi credo che sarà l’occasione per una bellissima passeggiata e per divertirsi». «È una manifestazione – aggiunge Alessandro Mungai, presidente della Misericordia – che si caratterizza da sempre per la ricchezza degli spettacoli. Quest’anno abbiamo anche degli artisti stranieri, che vengono addirittura dall’Argentina, quindi credo che il divertimento sia assicurato».