
MONTECATINI - Bambini saharawi per il quarto anno all’ippodromo Sesana. L’Associazione di amicizia con il popolo Saharawi Al Sadaqa, che anche quest’anno coordina l’accoglienza estiva dei bambini per conto dei comuni del nostro territorio provinciale, ha rinnovato la collaborazione con l’ippodromo, che anche stavolta offrirà ai piccoli ospiti, in occasione delle corse di mercoledì 30 luglio (inizio ore 20,45), una cena e l’accesso gratuito a tutti i giochi presenti all’interno della struttura.
Inoltre, tutte e otto le corse in programma saranno intitolate a un nome che si riallaccia alla storica causa saharawi: Premio Sahara Occidentale libero, Premio El Wali, Premio Mohammed Bassiri, Premio Afapredesa, Premio Bambini Saharawi, Premio R.A.S.D., Premio “Al Salam” La Pace, Premio 27 febbraio 1975.
L’Associazione di amicizia con il popolo Saharawi desidera ringraziare la società Trenno (gruppo Snai, proprietari dell’ippodromo Sesana), sempre estremamente disponibile a iniziative di solidarietà e in particolar modo Stefano Bini, che permette, per il quarto anno consecutivo, la riuscita di questa iniziativa e regala ai bambini, che vivono profughi nel deserto algerino da oltre trent’anni, una serata da passare in allegria e spensieratezza.
Inoltre, tutte e otto le corse in programma saranno intitolate a un nome che si riallaccia alla storica causa saharawi: Premio Sahara Occidentale libero, Premio El Wali, Premio Mohammed Bassiri, Premio Afapredesa, Premio Bambini Saharawi, Premio R.A.S.D., Premio “Al Salam” La Pace, Premio 27 febbraio 1975.
L’Associazione di amicizia con il popolo Saharawi desidera ringraziare la società Trenno (gruppo Snai, proprietari dell’ippodromo Sesana), sempre estremamente disponibile a iniziative di solidarietà e in particolar modo Stefano Bini, che permette, per il quarto anno consecutivo, la riuscita di questa iniziativa e regala ai bambini, che vivono profughi nel deserto algerino da oltre trent’anni, una serata da passare in allegria e spensieratezza.