L'Associazione Naturalistica "Impronta Verde" Onlus , con il contributo dell'Assessorato alle Aree Protette della Provincia di Pistoia, propone, nell'ambito del progetto "La montagna nascosta" (passeggiate, escursioni ed eventi gratuiti volti a far conoscere gli aspetti naturalistici, storici, culturali e paesaggistici del territorio della Provincia di Pistoia), per domenica 29 giugno l'escursione denominata "Anello del Monte Gennaio".L'escursione si svolge nell'Alto Appennino Pistoiese attraversando nella prima parte la Foresta del Teso (Maresca) per poi raggiungere le ampie praterie di crinale appenninico alle pendici del Monte Gennaio. Ritrovo a Pistoia ore 8.00. Durata: 5-6 ore circa. Pranzo al sacco.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...