Passa ai contenuti principali

Successo per il Pistoia Blues Festival: 18mila i biglietti venduti

Si è conclusa nel segno del successo la tre giorni pistoiese dedicata al blues.
Bagno di folla, ieri sera, per Lenny Kravitz e tutto esaurito in piazza Duomo. Il festival si chiude quindi secondo quelle che erano le migliori aspettative della vigilia, visti anche i nomi degli artisti presenti in cartellone, superandole, addirittura.
Bene anche le due serate precedenti. Un successo anche per la città che ha visto migliaia di persone in centro, durante il fine settimana. Le vie cittadine sono state animate non solo dal cosiddetto “popolo del blues”, ma da tanta gente che ha visitato le bancarelle e quant’altro fa da contorno alla manifestazione. Gli spettatori paganti nelle tre serate hanno superato quota 18mila.
Sotto l’aspetto dell’ordine pubblico, invece, c’è da registrare l’aggressione a tre vigili urbani da parte di un ambulante abusivo e il sequestro di ingenti quantitativi di merce contraffatta. Per quanto riguarda le sostanze stupefacenti, ecco il bilancio reso noto dalla squadra mobile di Pistoia. Nell’area del campeggio sono stati sequestrati 70 grammi circa di hashish, 10 grammi circa di marijuana e 5 grammi circa di cocaina nascosti tra i cespugli. Nella zona centro è stato tratto in arresto G. C. , cittadino italiano di 26 anni, trovato in possesso di 6 panetti di hashish per un peso complessivo di 600 grammi. Nella zona delle Fornaci è stato tratto in arresto G. J., cittadino italiano di 21 anni, trovato in possesso di grammi 70 circa di eroina e di bilancia di precisione ed altri strumenti per la preparazione per la vendita al minuto dello stupefacente.
“Questi servizi – ha dichiarato il capo della squadra mobile, Antonio Fusco - contribuiscono a far si che durante il Festival del Blues nessuno si faccia del male o si metta nelle condizioni di fare del male agli altri e che, alla fine, resti solo la buona musica. Il buon esito dell’operazione è merito dell’impegno di tutto il personale della Squadra Mobile e dell’alta professionalità degli uomini della Sezione antidroga e contrasto al crimine diffuso, che lavorano in gran parte nell’ombra e che meritano per questo tutto il mio plauso e ringraziamento”.

Post popolari in questo blog

Benvenuti, Baglioni e Colangeli nel cartellone del Teatro Francini di Casalguidi

Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...

Successo per la III edizione de Le parole di Hurbinek

Si è chiusa con successo la III edizione de Le parole di Hurbinek 2025, il progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad. Dieci giornate, a partire da quella promossa dalle Amiche e Amici di Hurbinek, l’11 gennaio, fino alla lezione civile del 27 gennaio, il Giorno della memoria, per dieci appuntamenti tra spettacoli e lezioni civili, che insieme ai laboratori nelle scuole degli scorsi mesi hanno composto un programma che, ancora una volta, ha sottolineato il valore dell’approfondimento, di un momento di riflessione non concitata capace di commemorare le vittime dell’Olocausto e, insieme, quelle delle ingiustizie del nostro presente. Lo ha fatto con un approccio multidisciplinare attraverso la voce di Andrea Argentieri, Massimiliano Ba...

Shoah: al via la terza edizione de "Le parole di Hurbinek"

È 'razza' la parola chiave della terza edizione de 'Le parole di ', l'iniziativa promossa a Pistoia nell'ambito delle Giornate della memoria. "Saranno 13 eventi - spiega Massimo Bucciantini, direttore della manifestazione - divisi tra lezioni civili, teatro e musica. Tutto questo parte da uno scopo, che è sempre stato quello di Hurbinek, trasformare una celebrazione, il Giorno della memoria, in una riflessione e per arrivare a una riflessione c'è bisogno di tempo. Quindi invece di un giorno facciamo una settimana della memoria, un evento a livello nazionale, l'unico in tutta Italia che dedica al tema della Shoah una settimana intera di dibattiti, dialoghi e conversazioni". Anteprima l'11 gennaio, alla libreria Lo Spazio, con la presentazione del libro di Primo Levi 'Il carteggio con Heinz Riedt' (Einaudi 2024), al quale interverrà Martina Mengoni. Il via poi il 19 gennaio al Funaro con 'Un racconto in jazz. Frammenti letterari ...