.jpg)
Un’iniezione di fiducia in un momento in cui il pessimismo sembra prevalere su tutto e su tutti. Questo è stato, in sintesi, l’incontro promosso da Assindustria Pistoia con il presidente di Geox spa, Mario Moretti Polegato, che è anche l’inventore della scarpa in gomma che respira. Polegato ha raccontato stamani, ad una folta platea di industriali pistoiesi, riuniti nell’antico refettorio del convento di San Domenico di Pistoia, come è nata la scarpa che ha fatto la sua fortuna e quella dell’azienda che presiede, che l’anno scorso ha prodotto più di 21milioni di paia di scarpe e che è presente in 68 paesi al mondo, essendo la prima casa produttrice di scarpe in Italia e la seconda a livello internazionale. Polegato ha spiegato quali sono i suoi progetti futuri, tra cui quello di “sfondare” anche nel settore delle scarpe sportive. Ma soprattutto il presidente di Geox ha spiegato qual è il segreto del suo successo: «aver saputo investire, al momento giusto, nelle nuove tecnologie e nelle risorse umane. Ma ci vuole anche una buona dose di fortuna». Polegato ha affrontato tutti i temi economici, a 360 gradi, compreso il rapporto con il sindacato, riconoscendone la validità («È grazie al movimento sindacale se oggi c’è una maggiore uguaglianza fra ricchi e poveri e se questi ultimi hanno potuto emanciparsi»), ma anche criticandone alcune scelte. Infine Polegato ha invitato a credere di più nel nostro Paese, «che ha la creatività che serve per tornare ad essere competitivo nel mercato globalizzato».