Anche a Pistoia arriva Onda Libera carovana della legalità contro le mafie dell associazione Libera che propone, per due settimane dal 25 aprile al 9 maggio, concerti e appuntamenti in tutta Italia scegliendo come scenari beni confiscati alle mafie. Le due date uniscono quella della Liberazione a quella in cui perse la vita Peppino Impastato. Due date simboliche per accogliere la cittadinanza e tutti coloro che vorranno dare il loro contributo artistico, di fronte a un bene confiscato alla mafia, come dimostrazione di rinascita e di democrazia. Oggi (dalle ore 16 alle 21.00 INGRESSO LIBERO) la carovana sarà a Montecatini Alto accanto allo stabile ex Hotel Paradiso, bene confiscato alla mafia. L invito dunque è aperto a tutti per testimoniare la propria sensibilità, ma divertendosi insieme, dando un preciso messaggio collettivo di legalità. Si consiglia di lasciare le auto a Montecatini Terme e salire con funicolare o bus. Sul sito internet di Albachiara www.albachiara.com, dove trovare tutte le informazioni, sarà pubblicato un coupon da stampare e presentare alla funicolare da Montecatini terme per Montecatini alto per avere un biglietto a 3. L iniziativa sul territorio è organizzata con Provincia di Pistoia, nell ambito del percorso Albachiara, che porterà i suoi saluti con l Assessorato provinciale alle politiche giovanili, e ha il patrocinio del Comune di Montecatini. La carovana è guidata dai Modena City Ramblers che saranno anche a Montecatini, dove, come nelle altre città, sono stati organizzati spazi di musica, giocoleria, teatro di strada, gastronomia. Il programma dell iniziativa a Montecatini comincia alle ore 16 con proposte artistiche locali e letture: l'Apprendista Bardo, Paquito Pelota, Clear the lane, Dirty Gulls. Svolgeranno un intervento Andrea Giolitti (Libera Toscana) e Alessandra Pastore (Libera Pistoia). Dalle 17,30 si esibiranno di seguito Daniele Contardo con musica e giocoleria, Ned Ludd, musica popolare resistente, Kabila, world music, e Casa del Vento, musica resistente. Prevista per le 20,15 l esibizione dei Modena City Ramblers. Presenterà l attore Paolo Hendel. I giovani intrecciano nodi, tessono relazioni, imparano l arte della libertà è questo lo slogan di Albachiara, progetto della Provincia di Pistoia e dal Gruppo Abele di Torino, con il sostegno della Regione Toscana e di tante altre realtà, che ha l obiettivo di promuovere la partecipazione giovanile sui temi della legalità, dei diritti e della giustizia sociale con tante iniziative che culminano nell evento nazionale del Campus, che si svolge a fine ottobre a Montecatini. Un progetto che ormai è conosciuto a livello nazionale e raggruppa 16 Regioni, numerose Province e Comuni, 40 Istituti scolastici, con oltre 20.000 persone tra adulti e ragazzi che vi partecipano a vario titolo. Per informazioni Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Pistoia tel. 0573 - 374586 email albachiara@provincia.pistoia.it sito internet www.campusmontecatini.it e www.albachiara.org
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...