.jpg)
Si caratterizza per l’alta presenza di giovani (età media 35 anni) e per la componente femminile, che sfiora il 50%, la lista del Movimento Nazionale Tradizione e Merito, che candida a presidente della provincia Osvaldo Rastelli, un volto noto in città per il suo impegno a favore dei consumatori, come presidente dell’Unc-Sindacato diritti del cittadino. L’altra cosa che balza subito all’occhio è l’assenza di volti noti della politica, si tratta perlopiù di persone estranee all’ambiente: imprenditori, liberi professionisti, studenti, operai. C’è anche un dipendente della Radicifil, Salvatore D’Amico (nella foto con Rastelli e Manigrasso), rimasto proprio in questi giorni senza lavoro. Gli altri candidati sono Mario Ferretti (disoccupato), Ivan Talini (operaio), Veronica Matranga (operaia), Marzia Moggi (imprenditrice), Gianni Manigrasso (general manager, nonché responsabile regionale del Movimento), Angela Giannoni (imprenditrice), Tiziana Rastelli (imprenditrice), Ioana Mirancea (ragioniera), Antonio Bargiacchi (imprenditore), Angela Safina (studentessa), Francesco Mancinelli (artigiano), Alessandro Fasanaro (operaio), Luciano Agresti (operaio), Angela Peralta (operaia). Altri nomi saranno comunicati nei prossimi giorni.
«Abbiamo già raggiunto il quorum di firme necessario per la presentazione della lista – dice Rastelli –, il sostegno dei cittadini in questi giorni non ci è mancato. Con i nostri candidati siamo riusciti a coprire tutti i collegi uninominali del comune capoluogo e siamo presenti anche in altri comuni del territorio, tra cui San Marcello, Serravalle e Montale».
«Considerando che il nostro Movimento è nato da meno di due mesi – aggiunge Gianni Manigrasso – siamo soddisfatti del consenso che stiamo registrando fra la gente».
«Nei prossimi giorni – conclude Rastelli – ci incontreremo con la coalizione di centrodestra che appoggia la candidatura di Ettore Severi, per stabilire un percorso strategico comune se dopo il primo turno si andrà, com’è probabile, al ballottaggio».
«Abbiamo già raggiunto il quorum di firme necessario per la presentazione della lista – dice Rastelli –, il sostegno dei cittadini in questi giorni non ci è mancato. Con i nostri candidati siamo riusciti a coprire tutti i collegi uninominali del comune capoluogo e siamo presenti anche in altri comuni del territorio, tra cui San Marcello, Serravalle e Montale».
«Considerando che il nostro Movimento è nato da meno di due mesi – aggiunge Gianni Manigrasso – siamo soddisfatti del consenso che stiamo registrando fra la gente».
«Nei prossimi giorni – conclude Rastelli – ci incontreremo con la coalizione di centrodestra che appoggia la candidatura di Ettore Severi, per stabilire un percorso strategico comune se dopo il primo turno si andrà, com’è probabile, al ballottaggio».