
Concerto del coro e dell'orchestra da camera della Illinois State University (lunedì 5 gennaio, ore 21,15), nella Cattedrale di Pistoia. La direzione è di Karilyn K. Carlson per il coro e di Glenn Block per l'orchestra.
Il programma sarà diviso in tre parti: la prima dedicata alla musica sacra tradizionale (Marenzio, Croce, Palestrina, J.S. Bach e Bruckner); la seconda all’american spirituals; e l’ultima alle musiche natalizie tradizionali.
Agli ospiti statunitensi, per loro espresso desiderio, si unirà un coro pistoiese che si è già conquistato una buona fama per la serietà della sua preparazione, lo Holy Queen Choir, diretto da Elena Lala, che si è specializzato proprio nel repertorio degli spirituals americani. Sarà senz'altro una simpatica sfida, non nuova per gli Holy Queen che in casi analoghi si sono sempre fatti molto onore.
Il programma sarà diviso in tre parti: la prima dedicata alla musica sacra tradizionale (Marenzio, Croce, Palestrina, J.S. Bach e Bruckner); la seconda all’american spirituals; e l’ultima alle musiche natalizie tradizionali.
Agli ospiti statunitensi, per loro espresso desiderio, si unirà un coro pistoiese che si è già conquistato una buona fama per la serietà della sua preparazione, lo Holy Queen Choir, diretto da Elena Lala, che si è specializzato proprio nel repertorio degli spirituals americani. Sarà senz'altro una simpatica sfida, non nuova per gli Holy Queen che in casi analoghi si sono sempre fatti molto onore.