
Il progetto delle fontanelle pubbliche, tre da realizzarsi sul territorio, una per ogni circoscrizione, ha ottenuto l’approvazione da parte della Provincia, con un finanziamento di 90mila euro.
A darne notizia è l’assessore all’ambiente Mario Tuci, che indica quali sono, adesso, le prossime tappe, che prevedono l’approvazione della progettazione preliminare da parte della giunta comunale già nel mese di settembre.
“Successivamente – spiega Tuci – dovremmo passare alla fase progettuale definitiva ed esecutiva, dopo di che ritengo si potranno andare realizzare concretamente le tre fontanelle già la prossima primavera”.
Ricordiamo che le tre fontane serviranno a fornire acqua naturale ed acqua minerale gratuitamente ai cittadini, che potranno rifornirsi direttamente utilizzando brocche o bottiglie di vetro, con evidenti risparmi sia in termini di spesa, sia in termini di rifiuti prodotti.
“Siamo molto soddisfatti – aggiunge l’assessore Mario Tuci – che il progetto prenda forma, perché riteniamo essenziale mettere in campo concretamente tutta una serie di azioni volte a realizzare circuiti virtuosi dal punto di vista ambientale e del corretto utilizzo delle risorse”.
Inizialmente si era parlato di collocare le tre fontanelle vicino alla mensa di Sant’Agostino, al lavatoio di piazza San Lorenzo e al lavatoio di Capostrada, ma dai primi sopralluoghi e rilievi tecnici sono emerse alcune criticità, che porteranno, almeno in parte, ad un probabile spostamento della loro ubicazione.
“Questo non produrrà comunque nessun ritardo – rassicura l’assessore all’ambiente – sulla tabella di marcia per la realizzazione concreta del progetto. Ringrazio personalmente i gruppi di maggioranza che su questo argomento, a più riprese, hanno stimolato azioni: con questa tappa prende avvio il cammino che vedrà concretizzare le loro richieste.”
A darne notizia è l’assessore all’ambiente Mario Tuci, che indica quali sono, adesso, le prossime tappe, che prevedono l’approvazione della progettazione preliminare da parte della giunta comunale già nel mese di settembre.
“Successivamente – spiega Tuci – dovremmo passare alla fase progettuale definitiva ed esecutiva, dopo di che ritengo si potranno andare realizzare concretamente le tre fontanelle già la prossima primavera”.
Ricordiamo che le tre fontane serviranno a fornire acqua naturale ed acqua minerale gratuitamente ai cittadini, che potranno rifornirsi direttamente utilizzando brocche o bottiglie di vetro, con evidenti risparmi sia in termini di spesa, sia in termini di rifiuti prodotti.
“Siamo molto soddisfatti – aggiunge l’assessore Mario Tuci – che il progetto prenda forma, perché riteniamo essenziale mettere in campo concretamente tutta una serie di azioni volte a realizzare circuiti virtuosi dal punto di vista ambientale e del corretto utilizzo delle risorse”.
Inizialmente si era parlato di collocare le tre fontanelle vicino alla mensa di Sant’Agostino, al lavatoio di piazza San Lorenzo e al lavatoio di Capostrada, ma dai primi sopralluoghi e rilievi tecnici sono emerse alcune criticità, che porteranno, almeno in parte, ad un probabile spostamento della loro ubicazione.
“Questo non produrrà comunque nessun ritardo – rassicura l’assessore all’ambiente – sulla tabella di marcia per la realizzazione concreta del progetto. Ringrazio personalmente i gruppi di maggioranza che su questo argomento, a più riprese, hanno stimolato azioni: con questa tappa prende avvio il cammino che vedrà concretizzare le loro richieste.”