“La musica non la sceglie la gente” e “Uniti contro la tornacontocrazia nella musica” sono gli slogan che cappeggiano sulla home page del sito del cantante Povia, fenomeno musicale con la canzone-tormentone “I bambini fanno ooh…”, pezzo “vincente” del Sanremo 2005 nonostante fuori gara. Oggi a distanza di tre anni da quel fortunato debutto, e dalla riconferma l’anno dopo, sempre a Sanremo (ha vinto con il brano “Vorrei un becco”) Povia è oggi una delle icone della “musica indipendente”. Secondo Povia, fondatore del movimento assieme a Francesco Baccini Indipendent Musica Day (IMD), la musica non dovrebbe essere scelta dalle major e dai media dietro dettatura “politica” ma dalla gente semplice che accende la radio e decide di restare su una frequenza o acquistare un cd perché quella canzone piace e non perché qualcuno la impone dall’alto. Il cantante milanese sarà l’ospite del Caffè della Versiliana, nel secondo appuntamento stagionale con la rubrica “Stella Popolare” condotta da Paolo Ruffini, giovedì 24 luglio (inizio ore 18. Ingresso gratuito). Nel salotto estivo di Marina di Pietrasanta (Lu) Povia parlerà di musica, e altrimenti non potrebbe essere, della sua carriera, e canterà anche qualche brano, ma soprattutto, si parlerà del silenzio in cui navigano artisti di talento e magnifiche canzoni, destinate al dimenticatoio solo perché non appoggiate dalle major.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...