PISTOIA - Il Grifone interrompe il digiuno che durava dal 2003 e torna a vincere la Giostra dell’Orso. la sorpresa è il Leon d’oro, che in rimonta sfiora il primato (finisce a un punto dai primi) e si aggiudica con Falsetti lo Speron d’oro. Una gara, quella di ieri sera, turbata proprio all’ultimo giro da un incidente che ha interessato il cavaliere del Cervo Bianco Federico Santi, che sul lato campanile è caduto rovinosamente da cavallo, finendo sulla rete di protezione. Per fortuna senza riportare gravi conseguenze. Quella del Grifone è una vittoria meritata, è stato in testa alla classifica fin dall’inizio e corona un anno di vittorie del rione anche nel palio calcistico. In tribuna, assieme al sindaco Renzo Berti, anche il vice presidente del Senato Vannino Chiti e il presidente della Regione Claudio Martini.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...