Al via questo sabato a Pistoia la 47esima stagione di musica da camera, promossa dall'Associazione amici della musica. Il cartellone prevede alcune novità importanti, la prima delle quali riguarda l'ingresso dell'organo, con i due concerti di apertura della stagione, il primo sabato in San Francesco e il secondo il 19 gennaio allo Spirito Santo. La stagione prosegue poi nel segno della tradizione con la presenza di importanti formazioni e solisti di fama internazionale, tra cui spiccano il Quartetto Borodin, il paianista Andrea Lucchesini e il Delian Quartett, che utilizzerà il quartetto di strumenti ad arco costruiti dal liutaio pistoiaese Guido Maraviglia, oggi di proprietà della Fondazione pistoiese Promusica, che ha provveduto anche al restauro dei preziosi strumenti.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...