
Inaugurata ieri, la nuova area Risorse Umane di Confcommercio Pistoia.
La nuova area rappresenta una sintesi fra l’agenzia formativa, l’area lavoro e gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo.
L’inizio di un nuovo percorso volto a qualificare l’attività, facilitare la circolarità delle informazioni ed ampliare le opportunità per imprenditori, lavoratori e disoccupati.
Un progetto ambizioso a cui l’Associazione sta lavorando da diversi anni e che è frutto di più di 20 anni di attività.
L’apertura dei nuovi uffici si è tenuta nel corso del convegno “Più valore al capitale umano: un polo di eccellenza per il terziario”, che si è rivelato un importante momento di confronto con gli amministratori, le autorità e gli esperti del settore, per evidenziare le evoluzioni in atto nella filiera orientamento formazione - lavoro e per sottolineare l’esigenza di realizzare poli specialistici che rispondano alle esigenze dei singoli settori economici.
Ha portato i propri saluti il presidente di Confcommercio Pistoia Stefano Morandi che ha messo in evidenza gli importanti risultati raggiunti dall’Associazione. “Il grande consenso cha abbiamo dalle imprese, ha affermato Morandi, necessità di nuovi investimenti per migliorare strutture e servizi, per questo il 2010 sarà dedicato, da Confcommercio, alle nuove iniziative che riguarderanno tutti gli associati. Dopo l’avvio di oggi della nuova area Risorse Umane nei prossimi mesi verrà lanciato il nuovo Portale di Confcommercio Pistoia e inaugurata la nuova sede di Pescia.”
“In questa fase di difficoltà economica per le imprese, l’Associazione investe per garantire nuova competitività”, ha concluso il Presidente.
Ha presentato il progetto relativo al nuova area il Direttore di Confcommercio Pistoia Tiziano Tempestini che ha ricordato il percorso di costante sviluppo seguito dall’agenzia formativa, attiva da oltre 20 anni ed il ruolo dell’area lavoro, fondamentale per sostenere la competitività delle imprese. Poi gli Enti Bilaterali del terziario e del turismo attraverso cui viene gestito lo sportello decentrato del Centro per l’impiego della Provincia e che rappresentano uno strumento basilare per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Tempestini ha garantito che la nuova struttura offrirà all’utenza risposte qualificate e soluzioni integrate dando vita ad un polo di eccellenza per sostenere lo sviluppo delle imprese e del territorio.
Il direttore ha concluso con alcune riflessioni chiedendo alle autorità presenti di sostenere il nuovo progetto per sviluppare e qualificare ulteriormente le collaborazioni in essere.
A seguire sono intervenuti:
il presidente Ente Bilaterale del Terziario, il Preside dell’Istituto Alberghiero F. Martini di Montecatini, il Presidente del Corso di Laurea in Scienze Turistiche dell’Università di Firenze, l’Assessore provinciale alle attività produttive e formazione e il Direttore del Fondo Forte con le conclusioni a cura dell’Assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Gianfranco Simoncini.
Simoncini ha affermato che l’iniziativa intrapresa da Confcommercio rappresenta un importante passo in avanti nell’attenzione al capitale umano che è necessaria per superare il momento di crisi che anche stiamo attraversando.
Le imprese necessitano di competenze ed hanno bisogno di essere accompagnate in un percorso di riqualificazione, ha proseguito l’Assessore, e l’iniziativa di oggi, va in questa direzione, cercando di mettere in linea le diverse risorse disponibili, per dare alle imprese il giusto sostegno nella sfida per il futuro.
La nuova area rappresenta una sintesi fra l’agenzia formativa, l’area lavoro e gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo.
L’inizio di un nuovo percorso volto a qualificare l’attività, facilitare la circolarità delle informazioni ed ampliare le opportunità per imprenditori, lavoratori e disoccupati.
Un progetto ambizioso a cui l’Associazione sta lavorando da diversi anni e che è frutto di più di 20 anni di attività.
L’apertura dei nuovi uffici si è tenuta nel corso del convegno “Più valore al capitale umano: un polo di eccellenza per il terziario”, che si è rivelato un importante momento di confronto con gli amministratori, le autorità e gli esperti del settore, per evidenziare le evoluzioni in atto nella filiera orientamento formazione - lavoro e per sottolineare l’esigenza di realizzare poli specialistici che rispondano alle esigenze dei singoli settori economici.
Ha portato i propri saluti il presidente di Confcommercio Pistoia Stefano Morandi che ha messo in evidenza gli importanti risultati raggiunti dall’Associazione. “Il grande consenso cha abbiamo dalle imprese, ha affermato Morandi, necessità di nuovi investimenti per migliorare strutture e servizi, per questo il 2010 sarà dedicato, da Confcommercio, alle nuove iniziative che riguarderanno tutti gli associati. Dopo l’avvio di oggi della nuova area Risorse Umane nei prossimi mesi verrà lanciato il nuovo Portale di Confcommercio Pistoia e inaugurata la nuova sede di Pescia.”
“In questa fase di difficoltà economica per le imprese, l’Associazione investe per garantire nuova competitività”, ha concluso il Presidente.
Ha presentato il progetto relativo al nuova area il Direttore di Confcommercio Pistoia Tiziano Tempestini che ha ricordato il percorso di costante sviluppo seguito dall’agenzia formativa, attiva da oltre 20 anni ed il ruolo dell’area lavoro, fondamentale per sostenere la competitività delle imprese. Poi gli Enti Bilaterali del terziario e del turismo attraverso cui viene gestito lo sportello decentrato del Centro per l’impiego della Provincia e che rappresentano uno strumento basilare per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Tempestini ha garantito che la nuova struttura offrirà all’utenza risposte qualificate e soluzioni integrate dando vita ad un polo di eccellenza per sostenere lo sviluppo delle imprese e del territorio.
Il direttore ha concluso con alcune riflessioni chiedendo alle autorità presenti di sostenere il nuovo progetto per sviluppare e qualificare ulteriormente le collaborazioni in essere.
A seguire sono intervenuti:
il presidente Ente Bilaterale del Terziario, il Preside dell’Istituto Alberghiero F. Martini di Montecatini, il Presidente del Corso di Laurea in Scienze Turistiche dell’Università di Firenze, l’Assessore provinciale alle attività produttive e formazione e il Direttore del Fondo Forte con le conclusioni a cura dell’Assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Gianfranco Simoncini.
Simoncini ha affermato che l’iniziativa intrapresa da Confcommercio rappresenta un importante passo in avanti nell’attenzione al capitale umano che è necessaria per superare il momento di crisi che anche stiamo attraversando.
Le imprese necessitano di competenze ed hanno bisogno di essere accompagnate in un percorso di riqualificazione, ha proseguito l’Assessore, e l’iniziativa di oggi, va in questa direzione, cercando di mettere in linea le diverse risorse disponibili, per dare alle imprese il giusto sostegno nella sfida per il futuro.