Passa ai contenuti principali

Niccolai è il nuovo assessore della giunta Berti. Sostituisce Giovannini (dimissionario)

Il sindaco di Pistoia Renzo Berti ha nominato, questa mattina, un nuovo assessore in sostituzione del dimissionario Piero Giovannini. Si tratta di Alberto Niccolai 46 anni laureato in giurisprudenza, avvocato, professore di diritto del lavoro all’Università di Pisa e consigliere comunale eletto nella lista dei Laici riformisti, carica dalla quale si è dimesso prima di accettare la nomina. Gestirà le deleghe all’organizzazione della struttura comunale e dei servizi a gestione diretta, agli affari generali, statistica, servizi demografici, innovazione informatica e tecnologica e al patrimonio immobiliare. Niccolai prende il posto di Piero Giovannini che, in una lettera indirizzata al primo cittadino, spiega che la scelta di rassegnare le dimissioni dall’incarico che ha ricoperto dal luglio del 2007 è per motivi di ordine professionale. Con l’entrata in giunta del nuovo assessore, il sindaco ha ridefinito le deleghe tra i vari assessori.
Tommaso Braccesi (vicesindaco): bilancio, provveditorato, polizia municipale, rapporti con il consiglio comunale.
Mario Tuci: ambiente, acqua e energia, assetto idrogeologico, protezione civile, verde, sport e politiche giovanili, promozione e indirizzo delle politiche per il centro storico, Pronto Cantiere.
Silvia Ginanni: urbanistica, edilizia privata, arredo e riqualificazione urbana, politiche di area metropolitana.
Riccardo Pallini: viabilità, mobilità urbana e metropolitana, rapporti con le aziende del T.P.L, decentramento e partecipazione, politiche per la collina e la montagna.
Alberto Niccolai: organizzazione della struttura comunale e dei servizi a gestione diretta affari generali, statistica, servizi demografici, innovazione informatica e tecnologica, patrimonio immobiliare.
Rosalia Billero: politiche di tutela della salute e di protezione/inclusione sociale, edilizia residenziale e cimiteriale.
Invariate le deleghe degli assessori Moroni e Lucchesi. Le ricordiamo.
Rosanna Moroni: educazione e formazione, educazione permanente, università, edilizia scolastica, cultura, tradizioni e Intercultura, tempi e orari della città, politiche di genere e per pari opportunità.
Barbara Lucchesi attività produttive, sviluppo economico, politiche del lavoro, commercio, turismo, aziende di servizio, enti e società partecipate.
La Giunta si modifica per rispondere in maniera ancora più efficiente alle esigenze dell’ente - commenta il Sindaco Berti – tenendo conto dell’esperienza e delle competenze degli assessori. Voglio ringraziare l’assessore Giovannini per lo straordinario contributo di capacità, impegno, lealtà e onestà intellettuale che ha dimostrato in questi anni di lavoro insieme. Contemporaneamente do il benvenuto all’assessore Niccolai, stimato professionista dalla comprovata esperienza amministrativa e politica, che si inserisce nell’ottica di una continuità delle azioni di governo.

Post popolari in questo blog

Benvenuti, Baglioni e Colangeli nel cartellone del Teatro Francini di Casalguidi

Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...

Successo per la III edizione de Le parole di Hurbinek

Si è chiusa con successo la III edizione de Le parole di Hurbinek 2025, il progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad. Dieci giornate, a partire da quella promossa dalle Amiche e Amici di Hurbinek, l’11 gennaio, fino alla lezione civile del 27 gennaio, il Giorno della memoria, per dieci appuntamenti tra spettacoli e lezioni civili, che insieme ai laboratori nelle scuole degli scorsi mesi hanno composto un programma che, ancora una volta, ha sottolineato il valore dell’approfondimento, di un momento di riflessione non concitata capace di commemorare le vittime dell’Olocausto e, insieme, quelle delle ingiustizie del nostro presente. Lo ha fatto con un approccio multidisciplinare attraverso la voce di Andrea Argentieri, Massimiliano Ba...

"Cavalleria Rusticana" Torna a Pistoia: Un Capolavoro di Passione e Vendetta

"Cavalleria Rusticana" , l'opera d'esordio e capolavoro di Pietro Mascagni , torna a emozionare il pubblico di Pistoia. Sabato 28 giugno , alle 21:30, in Piazza del Duomo , l'associazione Armonie in Villa e l' Orchestra Domenico Scarlatti , in collaborazione con il Comune di Pistoia, presenteranno il celebre atto unico tratto dalla novella di Giovanni Verga. Ambientata nella Sicilia rurale di fine Ottocento, l'opera narra una potente storia di amore tradito, onore macchiato e vendetta, che culmina in una domenica di Pasqua. Le sue melodie travolgenti, punteggiate dal toccante Intermezzo , hanno segnato una svolta nella storia del melodramma, inaugurando la stagione del verismo musicale italiano. È un'opera che, pur nella sua brevità, è intrisa di un pathos intenso. L' Orchestra Scarlatti , parte dell'Associazione Armonie in Villa e guidata da Sandro Gori, Oriano Bimbi e Costantino Frullani, ha il merito di aver riportato in città la tradizio...