Al via a Pistoia la terza edizione di "Dai un senso alla vita". Per 4 giorni sociologi a confronto da tutta Italia

Ha preso il via, con l’inaugurazione della mostra nell’Atrio del Tribunale di Pistoia, la terza edizione di «Dai un senso alla vita: rispettala!», la manifestazione, promossa dall’Associazione Nazionale Sociologi (Ans), Dipartimento regione Toscana, dedicata alle problematiche giovanili.
La mostra, che vede protagonisti gli studenti dell’Istituto d’Arte «Petrocchi» di Pistoia, che espongono disegni, sculture ed elaborati grafici inerenti il tema della manifestazione e il Fotoclub Misericordia, resterà aperta fino a domenica (ore 9 – 18). Domenica (dalle ore 15 alle 19), sempre nell’Atrio del Tribunale, potrà essere visitata anche la mostra «Venti anni di giocattoli». Quest’ultima iniziativa è organizzata con la collaborazione del negozio di giocattoli «Re Braca… si gioca» di Pistoia. Grandi e piccoli visitatori potranno godere di un percorso espositivo che racconta, attraverso oggetti unici e dal grande fascino evocativo (trenini, aerei, macchinine, bambole, giochi da tavolo, pupazzi, carillon e costruzioni), l’evoluzione del giocattolo e del suo ruolo nella società: da una parte, il passato nostalgico dei giochi di una volta; dall’altra, il senso ludico dei giorni nostri, influenzato dalle nuove tecnologie. L’intento della mostra è quello di stimolare una riflessione e una ricerca personale su ciò che il giocattolo ha rappresentato e rappresenta tutt’oggi in seguito alle mutate condizioni socioculturali.All’inaugurazione della mostra hanno preso parte Giuliano Bruni, dirigente nazionale Ans, Alberto Marini, presidente Aci-Pistoia, la vicepresidente del «Petrocchi» prof. Assunta Truffaldini e l’avvocato Gian Piero Ballotti, membro della commissione artistica.
La mostra, che vede protagonisti gli studenti dell’Istituto d’Arte «Petrocchi» di Pistoia, che espongono disegni, sculture ed elaborati grafici inerenti il tema della manifestazione e il Fotoclub Misericordia, resterà aperta fino a domenica (ore 9 – 18). Domenica (dalle ore 15 alle 19), sempre nell’Atrio del Tribunale, potrà essere visitata anche la mostra «Venti anni di giocattoli». Quest’ultima iniziativa è organizzata con la collaborazione del negozio di giocattoli «Re Braca… si gioca» di Pistoia. Grandi e piccoli visitatori potranno godere di un percorso espositivo che racconta, attraverso oggetti unici e dal grande fascino evocativo (trenini, aerei, macchinine, bambole, giochi da tavolo, pupazzi, carillon e costruzioni), l’evoluzione del giocattolo e del suo ruolo nella società: da una parte, il passato nostalgico dei giochi di una volta; dall’altra, il senso ludico dei giorni nostri, influenzato dalle nuove tecnologie. L’intento della mostra è quello di stimolare una riflessione e una ricerca personale su ciò che il giocattolo ha rappresentato e rappresenta tutt’oggi in seguito alle mutate condizioni socioculturali.All’inaugurazione della mostra hanno preso parte Giuliano Bruni, dirigente nazionale Ans, Alberto Marini, presidente Aci-Pistoia, la vicepresidente del «Petrocchi» prof. Assunta Truffaldini e l’avvocato Gian Piero Ballotti, membro della commissione artistica.