Anche Prato vuole dimostrare la propria solidarietà alla popolazione dell'Abruzzo e lo fa Venerdì 10 Aprile, nello spazio di Officina Giovani con un evento a porte aperte nel vero senso della parola. L'ingresso sarà ad offerta libera e il denaro verrà raccolto direttamente da LA PROTEZIONE CIVILE, coordinata dal Comitato Città di Prato Pro Emergenze che presidierà l'entrata non solo per la raccolta delle offerte, ma anche per dare informazioni a chiunque volesse adoperarsi nell'aiuto della popolazione dell'Abruzzo per la raccolta di beni di prima necessità o per la donazione di sangue. La serata inoltre è aperta a chiunque voglia contribuire con il proprio talento come sportivi, persone dello spettacolo e della cultura, potrà esibirsi e partecipare all'evento. Hanno già aderito artisti del mondo della musica che si esibiranno durante la serata senza alcun compenso: Bobo Rondelli, Luca Nesti, Marco Cocci, Diego Mancino, Lombroso e molti altri.......La serata inizierà alle 19 con un aperitivo, a seguire i concerti, vere e proprie jam dove gli artisti se vorranno potranno intervenire, l'iniziativa è promossa da LA BANDA GASTRICA, la quale interverrà con il dj set; non mancheranno RUSPA DJ, ANTANI DJ, GIOTTO e tanti altri. Per gli artisti che volessero partecipare devono mandare una mail a barbara@pimitalia.it per adesioni da parte di associazioni, enti, privati basterà invece scrivere a terremotoabruzzo@labandagastrica.it
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...