PISTOIA - Raddoppia questa settimana l'appuntamento con la musica degli Amici dell'Opera, in prospettiva della lunga pausa che la stagione osserverà fino alla fine di giugno. Martedì sera è di scena il sassofono, con il duo Sonora composto da Domenico Luciano al sax e Daniele Medugno alla chitarra, in una prima parte tutta dedicata ad Astor Piazzolla. Un'intera orchestra di sassofoni, il Sonora Ensemble, si esibirà nella seconda parte del concerto. I nove musicisti campani che lo compongono, sotto la guida di Luciano, presentano la famiglia strumentale in tutta la sua completezza e vantano un'articolata carriera ed un'espressività tutta particolare, che spazia dal classico al jazz, alla musica contemporanea, al rock, con numerosi brani scritti espressamente per il gruppo. Giovedì prossimo, invece, una serata dedicata alla Spagna ed al Sud America. Il pianista Claudio Cozzani presenta un interessante itinerario tematico in cui i più rappresentativi musicisti iberici, argentini e brasiliani dall'Ottocento ad oggi sono ampiamente rappresentati: De Falla, Albeniz, Turina, Granados, Ginastera, Piazzolla, Villa Lobos gli autori in programma. Cozzani si è formato alla scuola di maestri quali Cappello, Rivera, Lonquich ed Achucarro. Premiato in vari concorsi pianistici, ha tenuto oltre 500 concerti in Italia ed all'estero, proponendo un repertorio accuratamente selezionato e collaborando frequentemente con importanti solisti Entrambi i concerti si svolgeranno al Saloncino Manzoni (ore 21.30). L'ingresso è libero.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...