
EMPOLI - “Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché” . Potrebbe sembrare una frase pronunciata da qualche protagonista della cronaca nera e invece è il titolo dello spettacolo teatrale in programma domenica prossima 22 novembre al Teatro Shalom di Empoli.
La commedia teatrale, scritta da Antonio Amurri e interpretata da Maddalena Rizzi, Alessia Olivetti, Bruno Governale e Andrea Murchio, ha voluto ironizzare sulla vita di coppia: vizi, difetti, incomprensioni, egoismi e comportamenti maniacali vengono esasperati e ridicolizzati, in un crescendo di risate che non lascia neanche il tempo di respirare. Dal nord al sud d’Italia, passando anche per l’Inghilterra, tutte le coppie si rivolgono al telefono amico per avere consigli sulla loro situazione matrimoniale.
Filippo d’Alessio, regista dello spettacolo, continua a riscuotere successi con la sua professionalità e con il suo talento. Portare la propria arte nelle piazze e nei luoghi di periferia significa creare un ponte tra la cultura e i cittadini, che pur abitando nello stesso cortile spesso non si conoscono; questi momenti d’incontro favoriscono la crescita dei valori.
Satira e umorismo di elegante comicità, dunque, sulla vita di coppia, ispirata alle note scenette di questo bravo regista, contestualizzate in una commedia frizzante ed esilarante. Con vena ironica e dissacrante si animano i “consigli di rapida eliminazione”, che caratterizzano la vita di coppia osservati in modo spietato dalla lente d’ingrandimento del bravissimo Amurri.
Molto affiatata la compagnia, tanto da saper regalare al pubblico uno spettacolo estremamente piacevole, dai ritmi serrati e dalle battute irresistibili.
La commedia teatrale, scritta da Antonio Amurri e interpretata da Maddalena Rizzi, Alessia Olivetti, Bruno Governale e Andrea Murchio, ha voluto ironizzare sulla vita di coppia: vizi, difetti, incomprensioni, egoismi e comportamenti maniacali vengono esasperati e ridicolizzati, in un crescendo di risate che non lascia neanche il tempo di respirare. Dal nord al sud d’Italia, passando anche per l’Inghilterra, tutte le coppie si rivolgono al telefono amico per avere consigli sulla loro situazione matrimoniale.
Filippo d’Alessio, regista dello spettacolo, continua a riscuotere successi con la sua professionalità e con il suo talento. Portare la propria arte nelle piazze e nei luoghi di periferia significa creare un ponte tra la cultura e i cittadini, che pur abitando nello stesso cortile spesso non si conoscono; questi momenti d’incontro favoriscono la crescita dei valori.
Satira e umorismo di elegante comicità, dunque, sulla vita di coppia, ispirata alle note scenette di questo bravo regista, contestualizzate in una commedia frizzante ed esilarante. Con vena ironica e dissacrante si animano i “consigli di rapida eliminazione”, che caratterizzano la vita di coppia osservati in modo spietato dalla lente d’ingrandimento del bravissimo Amurri.
Molto affiatata la compagnia, tanto da saper regalare al pubblico uno spettacolo estremamente piacevole, dai ritmi serrati e dalle battute irresistibili.