Passa ai contenuti principali

Torna "Giocando con la moda" vip in passerella A Casalguidi il 20 settembre oltre 100 modelli per gioco per l'iniziativa di Confartigianato


Questi i nomi dei modelli per gioco. Fabio Banti (presidente Confartigianato Toscana), Massimo Donnini (presidente Confartigianato Pistoia), Paolo Bargellini (vicepresidente Confartigianato Pistoia), Simone Balli (vicepresidente Confartigianato Pistoia), Alessandro Corrieri (vicepresidente Confartigianato Pistoia), Vinicio Pellegrini (presidente assembleare Confartigianato Pistoia) Andrea Bonechi (vicepresidente Pistoiese e presidente Publiservizi), Riccardo Fantacci (direttore Misericordia Pistoia), Renato Ferretti (dirigente Provincia), Sergio Giusti (segretario Cna Pistoia), Patrizia Pellegatti (segretaria CISL). Patrizio Zini (direttore Confartigianato Pistoia), Gabriella Donati, Cesare frosoni, Nicola Mannelli, Silvia Marengo, Andrea Mazzei, Stefano Tosi, Stefania Salvatici (funzionario Confartigianato Toscana). Gli imprenditori e e professionisti Federico Biondi, Rossella Breschi, Andrea Cestelli, Benito Giovanetti, Maila Bargiacchi, Patrizia Galigani, Michela Giovannini, Carlo Pancani, Mirna Pastacaldi, Andrea Pratesi, Annalisa Tredici, Sofia Cecconi (avvocato), Vanessa Ciotoli (naturopata, operatrice ayurveda), Elisabetta Lanza (libera professionista), Marzia Lucherini (nutrizionista), Elena Niccolai (biologa), Riccardo Mariotti (grafico pubblicitario). Gli amministratori e politici Federica Fratoni (presidente Provincia), Rino Fragai (assessore Provincia), Chiara Innocenti (assessore Provincia), Rinaldo Vanni (sindaco Monsummano), Roberto Benedetti (consigliere regionale), Annamaria Celesti (consigliere regionale), Franco Baldaccini (vicesindaco Pescia), Gianni Catalano (assessore Comune Serravalle), Roberto Franchini (assessore Comune Pescia), Barbara Lucchesi (assessore Comune Pistoia), Alberto Niccolai (assessore Comune Pistoia), Mario Tuci (assessore Comune Pistoia), Giovanni Dalì (assessore Comune Quarrata), Luca Gaggioli (assessore Comune Quarrata), Simona Querci (assessore Comune Serravalle), Silvano Calistri (presidente consiglio provinciale), Stefano Franceschi (vicepresidente consiglio comunale Pistoia), Francesca Bardelli (consigliere comunale Pistoia), Lorenzo Lombardi (consigliere comunale Pistoia), Leonardo Soldati (consigliere comunale Pistoia). Gli sportivi Oliviero Di Stefano (allenatore Pistoiese), Gabriele Magni (schermidore olimpionico). I musicisti Nick Becattini, Indra Bocchi, Daniela Dolce, Antonella Figliolino, Chiara Liosi, Dona Pellegrini, Cristina Salotti. I giornalisti Patrizio Ceccarelli, Barbara Cosci, Giulia Nannini, Martina Notari, Elisa Pacini, Giancarlo Zampini. Elisabetta Pastacaldi (preside Scuola d’arte), Assunta Truffaldini (vicepreside scuola d’arte), Gemma Aiuti (studentessa), Benedetta Berti (studentessa), Benedetta Cappellini (studentessa), Camilla Cappellini (studentessa), Giulia Lapini (studentessa), Selene Tosi (studentessa), Silvia Zini (studentessa). Veronica Ferretti (Fondazione Iorio Vivarelli), Caterina Pacini (geometra Comune Casalguidi), Anna Pesce (Provincia Pistoia), Franca Baldaccini. I bambini Francesca Bacci, Francesca Belli, Gianluca Bini, Simone Carradori, Silvia Carradori, Matilde D’Auria, Alessia Di Sante, Stefano Ferri, Marina Giovannelli, Emanuele Laschi, Francesco Laschi, Niccolò Laschi, Beatrice Lomi, Matteo Lo Nigro, Alessia Luconi, Chiara Luconi, Denise Magli, Greta Mariotti, Allegra Martelli, Ginevra Martelli, Asia Merildi, Giulia Noci, Silvia Palloni, Alessandro Palloni, Gabriele Parentela, Tommaso Piccoli, Filippo Piccoli, Sara Rizzo, Denise Scatizzi, Emily Torresi, Sofia Trofa, Inga Volpe. Presentano Federica Mabellini, Matilde Mannelli.

Post popolari in questo blog

Benvenuti, Baglioni e Colangeli nel cartellone del Teatro Francini di Casalguidi

Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...

Successo per la III edizione de Le parole di Hurbinek

Si è chiusa con successo la III edizione de Le parole di Hurbinek 2025, il progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad. Dieci giornate, a partire da quella promossa dalle Amiche e Amici di Hurbinek, l’11 gennaio, fino alla lezione civile del 27 gennaio, il Giorno della memoria, per dieci appuntamenti tra spettacoli e lezioni civili, che insieme ai laboratori nelle scuole degli scorsi mesi hanno composto un programma che, ancora una volta, ha sottolineato il valore dell’approfondimento, di un momento di riflessione non concitata capace di commemorare le vittime dell’Olocausto e, insieme, quelle delle ingiustizie del nostro presente. Lo ha fatto con un approccio multidisciplinare attraverso la voce di Andrea Argentieri, Massimiliano Ba...

"Cavalleria Rusticana" Torna a Pistoia: Un Capolavoro di Passione e Vendetta

"Cavalleria Rusticana" , l'opera d'esordio e capolavoro di Pietro Mascagni , torna a emozionare il pubblico di Pistoia. Sabato 28 giugno , alle 21:30, in Piazza del Duomo , l'associazione Armonie in Villa e l' Orchestra Domenico Scarlatti , in collaborazione con il Comune di Pistoia, presenteranno il celebre atto unico tratto dalla novella di Giovanni Verga. Ambientata nella Sicilia rurale di fine Ottocento, l'opera narra una potente storia di amore tradito, onore macchiato e vendetta, che culmina in una domenica di Pasqua. Le sue melodie travolgenti, punteggiate dal toccante Intermezzo , hanno segnato una svolta nella storia del melodramma, inaugurando la stagione del verismo musicale italiano. È un'opera che, pur nella sua brevità, è intrisa di un pathos intenso. L' Orchestra Scarlatti , parte dell'Associazione Armonie in Villa e guidata da Sandro Gori, Oriano Bimbi e Costantino Frullani, ha il merito di aver riportato in città la tradizio...