Passa ai contenuti principali

Perbacco&Co si avvicina l’appuntamento con la grande Caccia al Tesoro mentre si svolgono gli ultimi appuntamenti delle “Le Vetrine Rurali”




Ultimi 5 appuntamenti delle “Vetrine Rurali” venerdì 3 sarà la volta di “Degustando nel Cristallo” presso Diadema Via Roma, 43/A in collaborazione con Agriturismo il Calesse e “Calici in Bellavista” presso Ottica Bonaguidi Viale Montalbano, 78 in collaborazione con Az. Agr. Noci Stefano. Sabato 4 “Al contadino non far sapere…quanto è buono il formaggio al Bazar” presso Mercatone Florenzi – Bazar Via statale, 172 in collaborazione con Casula Giannetto, ”Salmone e Champagne” presso Casa&Co Via statale, 177 in collaborazione con Lunardi Al Dolce Forno e “I Porci Comodi” presso Elle Effe Via Montalbano, 233 in collaborazione con gastronomia macelleria I Menici.
Sempre sabato 4 in occasione della giornata nazionale dl contemporaneo ci sarà un apertura straordinaria e gratuita della mostra:Nagasawa “Giardino rovesciato”
Ultimi giorni per votare le “Vetrine Rurali” avvincente concorso realizzato in collaborazione con Il Tirreno, ricordiamo che il primo premio è di 500,00€ in buoni acquisto e sarà assegnato alla persona che avrà votato più volte la vetrina che risulterà vincente.
Sempre entro domenica sono da consegnare presso la segreteria organizzativa anche i video dell’evento per il concorso “il miglior video Perbacco” realizzato in collaborazione con La Nazione con un premio di 300,00€ in buoni acquisto ed i migliori video saranno trasmessi da Toscana TV.

Continuano le iscrizioni alla “Caccia al Tesoro” del 5 ottobre con uno straordinario tesoro di 500,00€ in buoni acquisto inoltre: 200,00€ in buoni acquisto al gruppo più distante, 200,00€ in buoni acquisto al gruppo più numeroso, 200,00€ in buoni acquisto alla famiglia più numerosa, 100,00€ in buoni acquisto al partecipante più anziano ed altri 100,00€ in buoni acquisto al partecipante più giovane…le iscrizioni sono aperte anche domenica 5 dalle 8.30 alle 10.30 persso il Punto Quarrata…non mancate!

Per informazioni tel.333 3596073, 392 9982282, e-mail:info@perbacco.toscana.it sito:www.perbacco.toscana.it

Post popolari in questo blog

Benvenuti, Baglioni e Colangeli nel cartellone del Teatro Francini di Casalguidi

Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...

Successo per la III edizione de Le parole di Hurbinek

Si è chiusa con successo la III edizione de Le parole di Hurbinek 2025, il progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad. Dieci giornate, a partire da quella promossa dalle Amiche e Amici di Hurbinek, l’11 gennaio, fino alla lezione civile del 27 gennaio, il Giorno della memoria, per dieci appuntamenti tra spettacoli e lezioni civili, che insieme ai laboratori nelle scuole degli scorsi mesi hanno composto un programma che, ancora una volta, ha sottolineato il valore dell’approfondimento, di un momento di riflessione non concitata capace di commemorare le vittime dell’Olocausto e, insieme, quelle delle ingiustizie del nostro presente. Lo ha fatto con un approccio multidisciplinare attraverso la voce di Andrea Argentieri, Massimiliano Ba...

Shoah: al via la terza edizione de "Le parole di Hurbinek"

È 'razza' la parola chiave della terza edizione de 'Le parole di ', l'iniziativa promossa a Pistoia nell'ambito delle Giornate della memoria. "Saranno 13 eventi - spiega Massimo Bucciantini, direttore della manifestazione - divisi tra lezioni civili, teatro e musica. Tutto questo parte da uno scopo, che è sempre stato quello di Hurbinek, trasformare una celebrazione, il Giorno della memoria, in una riflessione e per arrivare a una riflessione c'è bisogno di tempo. Quindi invece di un giorno facciamo una settimana della memoria, un evento a livello nazionale, l'unico in tutta Italia che dedica al tema della Shoah una settimana intera di dibattiti, dialoghi e conversazioni". Anteprima l'11 gennaio, alla libreria Lo Spazio, con la presentazione del libro di Primo Levi 'Il carteggio con Heinz Riedt' (Einaudi 2024), al quale interverrà Martina Mengoni. Il via poi il 19 gennaio al Funaro con 'Un racconto in jazz. Frammenti letterari ...