Passa ai contenuti principali

Perbacco&Co “Le Vetrine Rurali”. Inaugurato il “Punto Quarrata”

Si è aperto con grande slancio anche questo fine settimana con i primi 5 appuntamenti in calendario “La Quercia in poltrona”, “Degustazione ad arte”, “Profumi e sapori”, “L’oliva di moda” e “Betti& Boutique” con una gradita incursione delle telecamere di Toscana TV. Alla presenza del Sindaco Sabrina Sergio Gori e dell’Ass. Martina Nannini si è inaugurato il “Punto Quarrata” una vetrina importante ed un opportunità per offrire un importante servizio per chi vuole visitare e conoscere il nostro territorio grazie al coinvolgimento di tutte le aziende economico-turistiche presenti sul nostro territorio. Ma la serata è stata anche un grande esempio di generosità e solidarietà da parte delle Aziende ed i Negozi che aderiscono al Perbacco&Co 2008 i quali hanno offerto: valige, jeans, borse, scarpe, vasi, lampade di arredamento, biscotti, vino, olio, apparecchiature tecnologiche ed attrezzi sportivi. Sono oltre 30 gli articoli offerti, un successo davvero importante, tale che ha suggerito agli organizzatori di rimandare, visto l’elevato numero di articoli, l’incanto ai prossimi giorni e si sta già studiando l’occasione migliore in collaborazione con Don Mauro della Parrocchia di Santa Maria Assunta.
Sabato 27 settembre altri 5 appuntamenti “Vestiamoci di dolcezza” presso Abbigliamento Fiorenza Via Pistoia 26/28 in collaborazione con Bar Grazia, “Musica dal Vivo” presso CentroOrafo Viale Montalbano 133 in collaborazione con L’Ortolano di Melani Federico, “Caffè &Moda” presso Dixie Via Roma 31 in collaborazione con Caffè&Caffè, “L’olio in Borsa” presso Bagaglio Pelletteria P.zza Risorgimento 1 in collaborazione con PAM e “Vesticiok” presso Vestiflor 2 Via Statale 179 in collaborazione con Pasticceria Signorini. Mentre Domenica 28 settembre sarà la volta di “Eventi Divini” presso Mercatone Florenzi – Arredo Casa in collaborazione con Fattoria La Costaglia.
Continuano le iscrizioni alla “Caccia al Tesoro” del 5 ottobre, le Votazioni per “La Vetrina Rurale” in collaborazione con Il Tirreno ed il concorso per “Il Miglior Video” della manifestazione in collaborazione con La Nazione.
Per informazioni tel.333 3596073, 392 9982282, e-mail:info@perbacco.toscana.it sito:www.perbacco.toscana.it

Post popolari in questo blog

Benvenuti, Baglioni e Colangeli nel cartellone del Teatro Francini di Casalguidi

Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...

Successo per la III edizione de Le parole di Hurbinek

Si è chiusa con successo la III edizione de Le parole di Hurbinek 2025, il progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad. Dieci giornate, a partire da quella promossa dalle Amiche e Amici di Hurbinek, l’11 gennaio, fino alla lezione civile del 27 gennaio, il Giorno della memoria, per dieci appuntamenti tra spettacoli e lezioni civili, che insieme ai laboratori nelle scuole degli scorsi mesi hanno composto un programma che, ancora una volta, ha sottolineato il valore dell’approfondimento, di un momento di riflessione non concitata capace di commemorare le vittime dell’Olocausto e, insieme, quelle delle ingiustizie del nostro presente. Lo ha fatto con un approccio multidisciplinare attraverso la voce di Andrea Argentieri, Massimiliano Ba...

Shoah: al via la terza edizione de "Le parole di Hurbinek"

È 'razza' la parola chiave della terza edizione de 'Le parole di ', l'iniziativa promossa a Pistoia nell'ambito delle Giornate della memoria. "Saranno 13 eventi - spiega Massimo Bucciantini, direttore della manifestazione - divisi tra lezioni civili, teatro e musica. Tutto questo parte da uno scopo, che è sempre stato quello di Hurbinek, trasformare una celebrazione, il Giorno della memoria, in una riflessione e per arrivare a una riflessione c'è bisogno di tempo. Quindi invece di un giorno facciamo una settimana della memoria, un evento a livello nazionale, l'unico in tutta Italia che dedica al tema della Shoah una settimana intera di dibattiti, dialoghi e conversazioni". Anteprima l'11 gennaio, alla libreria Lo Spazio, con la presentazione del libro di Primo Levi 'Il carteggio con Heinz Riedt' (Einaudi 2024), al quale interverrà Martina Mengoni. Il via poi il 19 gennaio al Funaro con 'Un racconto in jazz. Frammenti letterari ...