
Seminaristi e sacerdoti giovani della diocesi di Pistoia sono in Terrasanta, con il vescovo Mansueto Bianchi, per un viaggio-pellegrinaggio iniziato domenica scorsa con le tre tappe fondamentali per queste esperienze: Nazareth, Betlemme, Gerusalemme.
Alla scoperta dei luoghi della fede sono accompagnati da una guida di eccezione: il francescano padre Eugenio Alliata, docente di Topografia di Gerusalemme allo Studium Bibliucum Franciscanum. Rientreranno in Toscana domenica prossima, 24 agosto. “Qualcuno di loro – spiega mons. Bianchi – è la prima volta in assoluto che si reca nelle terre di Gesù mentre altri hanno già, alle spalle, altre esperienze simili. Sono circa 15 i partecipanti al viaggio.
E per l’anno prossimo, sempre nel mese di agosto, è annunciato il primo pellegrinaggio della diocesi di Pistoia in Terrasanta. Si spera – dice il vescovo – di portare un numero consistente di fedeli pistoiesi per un’esperienza dal grande significato di fede. La diocesi sta pensando anche a un pellegrinaggio specifico, sempre in Terrasanta, per i giovani.
Alla scoperta dei luoghi della fede sono accompagnati da una guida di eccezione: il francescano padre Eugenio Alliata, docente di Topografia di Gerusalemme allo Studium Bibliucum Franciscanum. Rientreranno in Toscana domenica prossima, 24 agosto. “Qualcuno di loro – spiega mons. Bianchi – è la prima volta in assoluto che si reca nelle terre di Gesù mentre altri hanno già, alle spalle, altre esperienze simili. Sono circa 15 i partecipanti al viaggio.
E per l’anno prossimo, sempre nel mese di agosto, è annunciato il primo pellegrinaggio della diocesi di Pistoia in Terrasanta. Si spera – dice il vescovo – di portare un numero consistente di fedeli pistoiesi per un’esperienza dal grande significato di fede. La diocesi sta pensando anche a un pellegrinaggio specifico, sempre in Terrasanta, per i giovani.