
Le onlus che vogliono essere inserite gratuitamente nelle pagine dell’elenco telefonico «Guida Shopping» hanno tempo fino al 15 giugno per comunicarlo alla Edit.El. di Pistoia, la casa editrice della guida telefonica, già diffusa in buona parte delle province toscane, in Romagna e in altre regioni italiane, ma che punta a breve alla copertura dell’intero territorio nazionale. L’iniziativa, che venne lanciata per la prima volta lo scorso anno in occasione dei festeggiamenti per il ventennale di attività, e alla quale aderirono molte associazioni del volontariato, viene ripetuta quest’anno. Le pagine messe gratuitamente a disposizione delle onlus, che serviranno a presentare le attività in cui sono impegnate e i rispettivi recapiti, saranno da due a quattro, da suddividersi fra le organizzazioni che ne faranno richiesta al gruppo editoriale. «La richiesta – spiega Alessio Pagnini, presidente della Edit.El - dovrà giungere alla nostra casa editrice, a mezzo posta (via Mariotti, 190 – zona industriale S. Agostino, 51100 Pistoia), via e-mail (info@guidashopping.it), o per fax (0573-532187), entro il 15 giugno in modo da permetterne l’inclusione negli elenchi attualmente in preparazione». Ad oggi l’elenco copre circa il 20% del territorio nazionale, ma il gruppo è in rapida crescita e l’intenzione è di arrivare nel giro di pochi anni alla copertura totale, peraltro già raggiunta nella versione on-line, consultabile dal portale www.guidashopping.it. Per questo la società è alla ricerca di agenti commerciali (almeno una quindicina in Toscana) da inserire nel proprio organico.