E' la luce di un raggio laser ad illuminare Pistoia nella sua prima sera da Capitale Italiana della Cultura. L'accensione del fascio luminoso è stata programmata per le 18 di domenica 1 gennaio 2017, con il sopraggiungere delle prime ore della sera, così da rendere la magia della luce ben visibile nel cielo dell'intero territorio comunale, comprese le zone collinari. Fino a domenica 8 gennaio, dalle 18 alle 24, il raggio laser collegherà Palazzo Fabroni, sede del Centro di arti visive contemporanee, e la Fattoria di Celle, sede della collezione di arte ambientale di Giuliano Gori. Il fascio luminoso, realizzato dal Comune di Pistoia e dall’Associazione teatrale pistoiese, tornerà ad accendersi più volte durante tutto l’arco dell’anno, per scandire i principali appuntamenti legati all’arte contemporanea del programma della Capitale Italiana della Cultura. estensione di 5,4 chilometri, necessaria a raggiungere Villa di Celle a Santomato. Oltre che nella prima settimana dell'anno, nel corso del 2017 sarà proiettato ogni qualvolta Palazzo Fabroni aprirà le porte a una nuova mostra inclusa nel programma elaborato per l'anno da Capitale Italiana della Cultura.
Il collegamento luminoso, il cui punto di emissione è collocato al quarto piano di Palazzo Fabroni, ha un'estensione di 5,4 chilometri, necessaria a raggiungere Villa di Celle a Santomato. Oltre che nella prima settimana dell'anno, nel corso del 2017 sarà proiettato ogni qualvolta Palazzo Fabroni aprirà le porte a una nuova mostra inclusa nel programma elaborato per l'anno da Capitale Italiana della Cultura.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...