PISTOIA, 21 APR - Sarà inaugurata domani (22 aprile) alla libreria Feltrinelli di via degli Orafi, alle 17 e non alle 18.30 come originariamente previsto, la mostra «I linguaggi della città», che raccoglie i lavori realizzati dagli studenti del liceo artistico «Petrocchi» di Pistoia, nell'ambito della decima edizione di «Dai un senso alla vita». La mostra potrà essere visitata fino al 29 aprile e le opere esposte saranno votate da una giuria popolare (visitatori) e una giuria tecnica, che decreteranno il vincitore. Anche quest'anno la manifestazione, che prevede due incontri pubblici il 28 e 29 aprile al Piccolo Teatro Bolognini, si svolge in collaborazione l'Aci di Pistoia.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...