
L'iniziativa
è promossa dal Laboratorio toscano Ans di scienze sociali,
comunicazione e marketing di Pistoia, braccio operativo del
Dipartimento regione Toscana Ans (Associazione nazionale sociologi).
«In
questa decima edizione – spiega il sociologo Giuliano Bruni,
presidente del Dipartimento regione Toscana Ans – discuteremo dei
linguaggi della città, cercando di metterne in luce la pluralità
variamente articolata delle identità sociali che ne percorrono le
strade connotandole per marginalità, ricchezza, cultura, forma».
Anche
quest'anno la manifestazione si svolge con la collaborazione dell'Aci
di Pistoia.
«Aci
Pistoia sostiene con convinzione la manifestazione 'Dai un senso alla
vita: rispettala', che da dieci anni affronta le problematiche
sociali e giovanili. Per questa edizione - dichiarano il presidente
Breschi ed il direttore Bartolini - Aci ha reso possibile la presenza
al Teatro Bolognini del regista fiorentino Bartolomeo Pampaloni e la
proiezione del suo film
'Roma
Termini' (giovedì 28 aprile ore 21,15) che ritrae e racconta, in
maniera particolarmente emozionante, le storie di vita dei senzatetto
della Stazione Termini. Il coinvolgimento di Aci Pistoia si inserisce
nelle iniziative legate al disagio sociale che l'Ente da alcuni anni
promuove, proprio al fine di aggiungere contenuti etici alla propria
attività».
Il
primo appuntamento pubblico è per venerdì 22 aprile (ore 18.30)
alla libreria Feltrinelli di via degli Orafi, con l'inaugurazione
della mostra «I linguaggi della città», che raccoglie i lavori
realizzati dagli studenti del liceo artistico «Petrocchi» di
Pistoia. La mostra potrà essere visitata fino al 29 aprile e le
opere esposte saranno votate da una giuria popolare (visitatori) e
una giuria tecnica, che decreteranno il vincitore.