PISTOIA, 22 APR - ''E' una ulteriore ottima splendida occasione per visitare un evento di grande qualità, che ha dato grandi soddisfazioni nei due anni precedenti e un'occasione per visitare Pistoia e incominciare a pregustare il piacere di passeggiare per questa splendida città per il suo centro storico''. Così l'assessore regionale Stefano Ciuffo, oggi a Pistoia per inaugurare la terza edizione di 'La Toscana in bocca', alla 'Cattedrale' dell'ex Breda. Fino al 25 aprile spazio alle tradizioni e alle tipicità del territorio pistoiese e toscane. Il programma dell'evento prevede numerose iniziative. Nei 35 stand si potranno assaggiare ricette tipiche della cucina regionale. La rassegna enogastronomica è promossa da Confcommercio Pistoia e Prato insieme ai ristoratori locali ed in collaborazione con Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana ideato per promuovere ristoranti e botteghe che valorizzano i prodotti del territorio. ''Una soddisfazione che la città merita - ha aggiunto Ciuffo - e una soddisfazione che gli espositori non mancheranno di offrire, con la qualità dei prodotti locali tipici e con la buona cucina che questa terra sa raccontare''. ''C'è una bella tensione - ha spiegato Tiziano Tempestini, direttore di Confcommercio Pistoia e Prato -, è stata fatta quest'anno un'offerta più ampia in termini di proposte, non soltanto enogastronomiche, ma anche di seminari, di eventi, anche per i bambini, quindi per tutte le tipologie di persone che vorranno frequentare in questi quattro giorni la 'Cattedrale' dell'ex Breda. C'è una grande aspettativa - a concluso -, siamo certi di superre i 40 mila visitatori dello scorso anno''.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...