È quanto
emerge da una ricerca effettuata su un campione rappresentativo di
studenti delle scuole superiori pistoiesi, realizzata nell'ambito
dell'ottava edizione di “Dai un senso alla vita: rispettala!”,
organizzata a Pistoia dall'Associazione nazionale sociologi e dal
Dipartimento toscano dell'Ans. I dati, raccolti tramite un
questionario, sono stati illustrati alla biblioteca San Giorgio di
Pistoia nell'ambito del convegno “Generazioni a confronto.
Incontro-scontro tra giovani e adulti”, a cui hanno partecipato il
presidente del Dipartimento toscano Ans Giuliano Bruni, l'assessore
all'università e politiche giovanili del Comune di Pistoia Elena
Becheri, il presidente nazionale dell'Associazione nazionale
sociologi Pietro Zocconali, i professori Andrea Spini e Filippo
Bucciarelli (Università di Firenze), il professor Enrico Cheli
(Università di Siena), Sergio Teglia (psicologo e psicoterapeuta
dell'Asl 3 e la sociologa Emma Viviani, dirigente Ans Toscana. Il
convegno ha rappresentato l'atto finale della manifestazione che ha
preso il via ad aprile, con varie iniziative all'interno delle scuole
pistoiesi, tra cui un concorso multimediale, un concorso
giornalistico e un concorso artistico, i vincitori dei quali sono
stati premiati al termine del convegno. Coinvolti nell’iniziativa i
licei artistico, classico e delle scienze sociali, insieme all’Itc
Pacini e all’istituto professionale Einaudi. Ecco il podio per la
sezione giornalistica: Laura Civinini (che ha così conquistato la
pubblicazione del suo articolo su La Nazione), Matteo Pasqual (IV C
Petrocchi) e Benedetta Chirico (IV G Forteguerri-Vannucci); segnalati
Mariangela D’Agostino, Alessia Cozzi ed Enrico Riccioni. Per il
concorso multimediale, dal primo al terzo: Giacomo Mazzanti (Pacini),
Carlo Brunelli (Petrocchi) e Alice Marassini (Pacini) ex aequo con
Greta Plepi (Forteguerri-Vannucci); nella sezione cortometraggi ha
vinto il gruppo composto da Lorenzo Bucciantini, Franco Ponzalli,
Davide Castagnozzi e Valentina Belli (III B Petrocchi), segnalata
Francesca Sensi (Einaudi). Concorso artistico: vincitore Francesco
Ibba, secondo Zefir Orlacchio e terza Margherita Sabatini. I premi
sono stati offerti da Feltrinelli e Panconi Urban Bike Pistoia.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...