L'edizione 2012 del
Campionato italiano della bugia si terrà a Le Piastre (montagna
pistoiese) sabato 4 e domenica 5 agosto e avrà come principali
protagonisti Flavio Oreglio, uno dei migliori comici di Zelig, che
verrà insignito della laurea di bugiardo honoris causa e si esibirà
in una lectio magistralis ispirata alla bugia, e le Olimpiadi.

Si inizia sabato sera
alle 19 con la cena bugiarda in piazza (prenotazioni allo 0573-472201
o con un messaggio a accademiabugia@gmail.com)
al termine della quale verranno premiate dalla giuria, presieduta
dallo scrittore Sandro Veronesi, le tre migliori bugie letterarie.
Sono oltre 25 gli scrittori che hanno inviato le loro 1.800 battute
da ogni parte d'Italia e anche dalla Svizzera, declinando il tema “La
bugia che mi ha cambiato la vita”.
Le Piastre diventerà poi
un paese-mostra, grazie all'esposizione delle vignette dei numerosi
disegnatori partecipanti alla sezione grafica, alcuni dei quali
realizzeranno disegni e battute in tempo reale che prima tutti
vedranno sul maxischermo, poi potranno acquistare. Gli organizzatori
ricordano che tutto il ricavato andrà a finanziare le vacanze per
favorire la riproduzione e scongiurare quindi l'estinzione dell'unica
coppia di pinguini maculati, Spread e Bond, residenti a le Piastre.
Alle 22 sul palco salirà
Alain Tavanti per il suo spettacolo comico “Queste bugie”. Alain
è anche l'autore, insieme a Lorenzo Corsini, dei minispot da 30
secondi che imperversano su Facebook e invitano a partecipare al
campionato 2012. Protagoniste alcune delle storie più famose, da
quella della contadina che per il gran caldo dava ghiaccio alle sue
galline per evitare che deponessero uova sode, a quella del pescatore
che non riusciva a tirare a riva una trota enorme e che alla fine ci
riuscì solo affogandola, le bugie piastresi anche sul web dispiegano
tutta la loro arguta fantasia.
I moderni emuli dei
raccontatori montanini si esibiranno sul palco domenica 5 agosto a
partire dalle 16.30, nel corso delle finali del Campionato nazionale
2012. Tra un bugiardo e l'altro ci sarà spazio per l'esibizione
comica di Flavio Oreglio che, direttamente da Zelig, sarà a Le
Piastre per ricevere la laurea di bugiardo honoris causa concessa
dall'Accademia della Bugia in cambio di una sua lectio magistralis,
nel corso della quale sarà chiamato a meritarsi l'alloro.
Poi, intorno alle 19, la
proclamazione del più bugiardo d'Italia ad insindacabile giudizio
della giuria presieduta dallo stesso Oreglio. Le Piastre, sempre
sensibile alla valorizzazione delle nuove leve, proclamerà anche il
bambino più bugiardo d'Italia, ovvero il vincitore dell'apposita
sezione.
Gli organizzatori
dell'Accademia della bugia ricordano che chiunque può iscriversi
gratuitamente al campionato entro le 14 di domenica 5 agosto a Le
Piastre, o inviando una mail a accademiabugia@gmail.com