
Dal 28 aprile al 9 maggio Pistoia torna ad essere il centro di riferimento nazionale per quanto riguarda le problematiche giovanili, con la manifestazione «Dai un senso alla vita: rispettala!», quest'anno dedicata a «La cultura del limite». Si tratta di un appuntamento, giunto alla quarta edizione, ideato dal sociologo pistoiese Giuliano Bruni (nella foto) e promosso dal Dipartimento regione Toscana Ans e dall'Associazione Nazionale Sociologi. L’organizzazione vera e propria della manifestazione è deputata al Laboratorio Toscano Ans di Scienze Sociali, Comunicazione e Marketing, braccio operativo del Dipartimento regione Toscana Ans, che si è impegnato a portare in città un evento ricco di iniziative per ben dieci giornate consecutive. Attesi medici, studiosi di comunicazione, sociologi, ma anche personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Dieci giorni di dibatti, convegni, mostre e talk show, durante i quali si parlerà di bullismo e disagio giovanile, del valore della bellezza, di sport come sistema educativo, di pubblicità tra realtà e illusione.
Le Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia in Piazza Duomo ospiteranno la mostra didattica “Viaggio intorno alla palla”, dedicata all’evoluzione dei giochi da sempre simbolo di aggregazione e socializzazione. L’esposizione verrà inaugurata mercoledì 28 aprile (ore 17), alla presenza delle autorità locali e del prof. Michele Mirabella e resterà aperta al pubblico per tutta la durata della manifestazione (28/04 – 09/05). Una sezione della mostra sarà dedicata alla proiezione dei lavori realizzati dall’Istituto d’Arte «Petrocchi» di Pistoia sul tema della manifestazione; inoltre sarà presente un’esposizione fotografica in ricordo di Franco Ballerini (CT della Nazionale ciclismo). Un’altra area della mostra sarà dedicata ai talk show che vedranno protagonisti personalità di rilievo legate alle delicate tematiche del senso della vita ed in particolare dei giovani. Tutti i talk show saranno ripresi e trasmessi dall’emittente televisiva toscana TVL.
Al fine di coinvolgere ancor più da vicino i giovani, sono stati chiamati a collaborare molti istituti superiori di Pistoia che parteciperanno alla realizzazione del progetto, il quale ha come principale obiettivo quello di educare gli adolescenti a tenere una vita “normale”, promuovendo la cultura del benessere senza eccessi (soprattutto riferendosi all’abuso di alcol e droga). A tale proposito i ragazzi saranno invitati a realizzare degli spot televisivi o pensieri liberi con la collaborazione dei sociologi del Laboratorio Toscano ANS. I giovani selezionati parleranno da soli davanti alla telecamera per 30’’ circa esponendo il proprio pensiero sul tema attraverso pensieri liberi, proprie riflessioni, aforismi, ecc. Ogni fine settimana prima della data di inizio della manifestazione, TVL riserverà due puntate televisive (16- 23 - 30 aprile ore 17) durante le quali andranno in onda i 30 filmati selezionati da una apposita giuria. I migliori 3 video verranno premiati durante la cerimonia del Sabato presso il Palazzo Comunale. E’ prevista una giuria popolare che può dare il suo voto attraverso il sito internet della manifestazione (www.daiunsensoallavita.com).
Sabato 8 maggio (ore 16) nella “Sala Maggiore” del Palazzo Comunale di Pistoia avrà luogo la premiazione “Dai un senso alla vita: rispettala!”, dove le autorità cittadine premieranno importanti personaggi che hanno dedicato la loro vita al sociale, tra i quali: Prof. Silvio Garattini, Prof. Alessandro Pagnini, Prof. Franco Filipponi, Dott. Luca Voltolini, Prof. Michele Mirabella e Sabrina Ricasoli in memoria di Franco Ballerini.
Domenica 9 maggio, dalle ore 16, in Piazza del Duomo avrà luogo il Mercatino dei “Valori” nel quale organizzazioni di volontariato, associazioni culturali e sportive proporranno ai giovani, e non solo, le loro iniziative volte a comunicare uno stile di vita appagante anche senza ricorrere agli eccessi. Contemporaneamente, su un palco allestito in piazza Duomo, si alterneranno palestre, scuole di ballo, complessi musicali, autori di libri, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, tutti con l’obiettivo di dare stimoli e proposte di vita “alternative”, soprattutto ai giovani. Lo show man Claudio Sottili presenterà lo spettacolo.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione e per votare i filmati che più vi hanno colpito, potete rivederli visitando il sito www.daiunsensoallavita.com
Le Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia in Piazza Duomo ospiteranno la mostra didattica “Viaggio intorno alla palla”, dedicata all’evoluzione dei giochi da sempre simbolo di aggregazione e socializzazione. L’esposizione verrà inaugurata mercoledì 28 aprile (ore 17), alla presenza delle autorità locali e del prof. Michele Mirabella e resterà aperta al pubblico per tutta la durata della manifestazione (28/04 – 09/05). Una sezione della mostra sarà dedicata alla proiezione dei lavori realizzati dall’Istituto d’Arte «Petrocchi» di Pistoia sul tema della manifestazione; inoltre sarà presente un’esposizione fotografica in ricordo di Franco Ballerini (CT della Nazionale ciclismo). Un’altra area della mostra sarà dedicata ai talk show che vedranno protagonisti personalità di rilievo legate alle delicate tematiche del senso della vita ed in particolare dei giovani. Tutti i talk show saranno ripresi e trasmessi dall’emittente televisiva toscana TVL.
Al fine di coinvolgere ancor più da vicino i giovani, sono stati chiamati a collaborare molti istituti superiori di Pistoia che parteciperanno alla realizzazione del progetto, il quale ha come principale obiettivo quello di educare gli adolescenti a tenere una vita “normale”, promuovendo la cultura del benessere senza eccessi (soprattutto riferendosi all’abuso di alcol e droga). A tale proposito i ragazzi saranno invitati a realizzare degli spot televisivi o pensieri liberi con la collaborazione dei sociologi del Laboratorio Toscano ANS. I giovani selezionati parleranno da soli davanti alla telecamera per 30’’ circa esponendo il proprio pensiero sul tema attraverso pensieri liberi, proprie riflessioni, aforismi, ecc. Ogni fine settimana prima della data di inizio della manifestazione, TVL riserverà due puntate televisive (16- 23 - 30 aprile ore 17) durante le quali andranno in onda i 30 filmati selezionati da una apposita giuria. I migliori 3 video verranno premiati durante la cerimonia del Sabato presso il Palazzo Comunale. E’ prevista una giuria popolare che può dare il suo voto attraverso il sito internet della manifestazione (www.daiunsensoallavita.com).
Sabato 8 maggio (ore 16) nella “Sala Maggiore” del Palazzo Comunale di Pistoia avrà luogo la premiazione “Dai un senso alla vita: rispettala!”, dove le autorità cittadine premieranno importanti personaggi che hanno dedicato la loro vita al sociale, tra i quali: Prof. Silvio Garattini, Prof. Alessandro Pagnini, Prof. Franco Filipponi, Dott. Luca Voltolini, Prof. Michele Mirabella e Sabrina Ricasoli in memoria di Franco Ballerini.
Domenica 9 maggio, dalle ore 16, in Piazza del Duomo avrà luogo il Mercatino dei “Valori” nel quale organizzazioni di volontariato, associazioni culturali e sportive proporranno ai giovani, e non solo, le loro iniziative volte a comunicare uno stile di vita appagante anche senza ricorrere agli eccessi. Contemporaneamente, su un palco allestito in piazza Duomo, si alterneranno palestre, scuole di ballo, complessi musicali, autori di libri, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, tutti con l’obiettivo di dare stimoli e proposte di vita “alternative”, soprattutto ai giovani. Lo show man Claudio Sottili presenterà lo spettacolo.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione e per votare i filmati che più vi hanno colpito, potete rivederli visitando il sito www.daiunsensoallavita.com