Per questo mercoledì il Sesana propone un programma abbastanza vario con corse tutto sommato aperte nonostante la…presenza di Bellei che, sabato scorso, ha fatto letteralmente man bassa di tutto ciò che c’era a disposizione vincendo ben 5 corse su 6 (e nell’altra è arrivato secondo!).
Il centrale è un avvincente miglio per anziani di categoria B/C che si propone come un match tra l’ospite Iron Roc, reduce da una volata record sul tapis roulant di San Siro (secondo in 1.11.4 alle spalle di Intillimani) e Gerard, il forte figlio di Viking Kronos allenato da Holger Ehlert e guidato da Enrico Bellei. Entrambi sono in un ordine spettacolare e la scelta fra i due è molto complicata, per cui, in fin dei conti, considerando che molto si giocherà in partenza, proviamo a dare una minima chance in più al portacolori della Sant’Eusebio che, in ogni caso, se vorrà provare a vincere, dovrà dare il meglio di se stesso in partenza per contenere un soggetto come Gerard.
In caso di lotta prematura tra i due può inserirsi anche Florio Stift, mentre solo sorprese vanno considerati Gunny Gual, Glauco (la cui forma è al diapason), Ice Lemon e Impero Spin.
A inizio convegno, alle 15,15, c’è un’altra bella corsa, un doppio km con partenza da fermo nel quale si propone un altro match, stavolta fra Loboss, collocato al miglior numero, e Lancelot du Lac: ancora una volta andiamo “contro” a Enrico Bellei provando con il primo, che ha il vantaggio del numero interno e quindi potrà provare ad arginare il rivale al via e a giocarsela in testa. Anche qui c’è un terzo incomodo con i fiocchi, Lucky Again.
Il centrale è un avvincente miglio per anziani di categoria B/C che si propone come un match tra l’ospite Iron Roc, reduce da una volata record sul tapis roulant di San Siro (secondo in 1.11.4 alle spalle di Intillimani) e Gerard, il forte figlio di Viking Kronos allenato da Holger Ehlert e guidato da Enrico Bellei. Entrambi sono in un ordine spettacolare e la scelta fra i due è molto complicata, per cui, in fin dei conti, considerando che molto si giocherà in partenza, proviamo a dare una minima chance in più al portacolori della Sant’Eusebio che, in ogni caso, se vorrà provare a vincere, dovrà dare il meglio di se stesso in partenza per contenere un soggetto come Gerard.
In caso di lotta prematura tra i due può inserirsi anche Florio Stift, mentre solo sorprese vanno considerati Gunny Gual, Glauco (la cui forma è al diapason), Ice Lemon e Impero Spin.
A inizio convegno, alle 15,15, c’è un’altra bella corsa, un doppio km con partenza da fermo nel quale si propone un altro match, stavolta fra Loboss, collocato al miglior numero, e Lancelot du Lac: ancora una volta andiamo “contro” a Enrico Bellei provando con il primo, che ha il vantaggio del numero interno e quindi potrà provare ad arginare il rivale al via e a giocarsela in testa. Anche qui c’è un terzo incomodo con i fiocchi, Lucky Again.