La Provincia di Pistoia, Dipartimento Pianificazione territoriale, Agricoltura, Turismo e Promozione, in collaborazione con la Camera di Commercio di Pistoia, ritorna a Valencia a “Iberflora” (http://iberflora.feriavalencia.com), una delle più importanti mostre del settore verde a livello internazionale, organizzata dalla Fiera di Valencia, con una presenza personalizzata in uno stand tutto dedicato al verde di Pistoia dal 15 al 17 ottobre. Anche l’anno scorso Valencia aveva ospitato con successo Pistoia, presentando l’attività del Distretto Vivaistico Pistoiese, ma quest’anno per la prima volta l’intero comparto vivaistico pistoiese sarà rappresentato in una unica area.Ancora una volta la presenza è frutto della grande collaborazione pubblico - privata che, attraverso la promozione del vivaismo, realizza una promozione di tutto il territorio provinciale. L’area dedicata a Pistoia presenterà la realtà del vivaismo a tutto tondo con gli stand di queste aziende: Piante Italia Vivai Tesi, Vivai Zelari, Vivaio Bruschi, Vannucci Piante, Vivai Innocenti e Mangoni, Vivai Carlesi, Vivai Baldacci e Vivai Righetti.Inoltre, nell’area dedicata a Pistoia, ci sarà uno spazio centrale con alcune cartografie mirate sulle risorse del territorio e, insieme, sarà distribuito materiale promozionale (anche in lingua spagnola) sul distretto e su tutto il territorio provinciale. Questo spazio è curato dalla delegazione della Provincia di Pistoia in qualità di coordinatore del Distretto, realtà riconosciuta dalla Regione Toscana su richiesta della Provincia di Pistoia, intesa come cabina di regia da cui portare avanti un impegno integrato tra istituzioni e operatori al fine di promuovere il settore, ricercare finanziamenti e occasioni di collaborazione. Nell’area di Pistoia sono previste degustazioni di prodotti tipici e una conferenza stampa con giornalisti specializzati.Questa presenza è ovviamente anche all’insegna di “Vestire il paesaggio” (organizzato da Provincia e Fondazione Cassa Risparmio Pistoia e Pescia), progetto sull’incontro tra produzione e progettazione del verde, nato con l’appuntamento convegnistico del giugno 2007 ma diventato ormai una rete internazionale, di cui la Fiera di Valencia fa parte, che si ritrova periodicamente per contatti commerciali e di studio, e anche in questa occasione. Infatti la finalità di questo grande impegno di promozione della provincia è quella di mettere in contatto produttori, di scambiare esperienze, di incrementare anche commercialmente il mercato pistoiese, il tutto studiando impatti ambientali all’insegna della qualità della vita. La prossima edizione di Vestire il paesaggio è fissata per giugno 2010.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...