
LE PIASTRE (Pistoia) - Si è svolta a Le Piastre, frazione collinare del Comune di Pistoia, la quarta edizione della consegna del «Riconoscimento Posta del Granduca».
I riconoscimenti sono stati assegnati alla conduttrice televisiva Livia Azzariti, al questore di Pistoia Domenico Gregori, al giornalista Massimo Lucchesi, alla preside dell’Istituto d’arte «Petrocchi» Elisabetta Pastacaldi, alla stilista Regina Schrecker, al tenente colonnello dei carabinieri Bruno Igliozzi, a Valerio e Roberto Calosci e Attilio Della Pietra.
La manifestazione, molto suggestiva, per la presenza di personaggi in costume settecentesco, a ricordo di quando il paese era appunto un importante luogo di passo quasi obbligato per varcare l’Appennino, è coincisa con l’apertura annuale della residenza della pittrice Esa Corsini, edificio che nel ‘700 era appunto una Stazione granducale, dove i viaggiatori potevano sostare, cambiare i cavalli e rifocillarsi.
I riconoscimenti sono stati assegnati alla conduttrice televisiva Livia Azzariti, al questore di Pistoia Domenico Gregori, al giornalista Massimo Lucchesi, alla preside dell’Istituto d’arte «Petrocchi» Elisabetta Pastacaldi, alla stilista Regina Schrecker, al tenente colonnello dei carabinieri Bruno Igliozzi, a Valerio e Roberto Calosci e Attilio Della Pietra.
La manifestazione, molto suggestiva, per la presenza di personaggi in costume settecentesco, a ricordo di quando il paese era appunto un importante luogo di passo quasi obbligato per varcare l’Appennino, è coincisa con l’apertura annuale della residenza della pittrice Esa Corsini, edificio che nel ‘700 era appunto una Stazione granducale, dove i viaggiatori potevano sostare, cambiare i cavalli e rifocillarsi.