L'orchestra pistoiese «Promusica» compie 5 anni e si appresta a festeggiare questo traguardo importante con una tournée in Spagna, dove terrà tre concerti (Gijon, Toledo e Albacete), la cui anteprima si svolgerà a Pistoia, nella biblioteca Sa Giorgio, domenica 18 maggio. L'orchestra, composta da 60 elementi, permette di eseguire il grande repertorio sinfonico. La formazione orchestrale è stata istituita dalla Fondazione Cassa di risparmio di PIstoia e Pescia con l'intento di promuovere la cultura musicale a Pistoia e svolge anche un'intensa attività didattica rivolta ai giovani. In Spagna l'orchestra pistoiese eseguirà «Pelléas e Mélisande» op. 80 di Gabriel Fauré; «Notti nei giardini di Spagna» di Manuel De Falla e la «Sinfonia n. 5 in mi minore, op. 64» di Pyotor Ilych Tchaikowsky», lo stesso programma che i pistoiesi potranno ascoltare in anteprima domenica (ore 21, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) alla San Giorgio.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...