.jpg)
Per la prima volta arriva a Pistoia la manifestazione per bambini Junior bike Michelin, ormai giunta, a livello nazionale, alla sua nona edizione, con 155 tappe realizzate, riuscitissima iniziativa rivolta ai bambini dai 4 agli 11 anni, il cui scopo è divertire in sicurezza e abituare i giovanissimi all’uso del casco protettivo. L’iniziativa è stata illustrata in conferenza stampa dalL’assessore allo sport del Comune di Pistoia, Mario Tuci e da Arianna Unger dell’ufficio stampa Michelin. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi entro giovedì 22 maggio - al negozio Fiocco Bianco, di via Cavour 9, dove ogni bimbo che si prenota riceverà un simpatico omaggio, oppure on-line, sul sito www.michelin.it/juniorbike, o ancora telefonando al 3349004100 o 3489557789 – e poi perfezionare l’iscrizione il 25 maggio, giorno della manifestazione, presso l’area Junior bike Michelin situata in Piazza Duomo, consegnando il modulo di autorizzazione alla partecipazione.
«La pratica sportiva e la sicurezza – ha spiegato l’assessore Tuci - sono gli elementi importanti che hanno portato il Comune di Pistoia alla collaborazione con la Michelin italiana, per realizzare sul nostro territorio questa bella iniziativa, che mentre offrirà a tanti bambini l’opportunità di trascorrere una domenica di divertimento insieme alle loro famiglie, consentirà di farli avvicinare, come ciclisti ed utenti della strada, all’uso corretto del casco di protezione, che è uno strumento essenziale per la nostra sicurezza». Ogni bimbo prenotato, una volta iscritto alla manifestazione avrà diritto a ritirare un bellissimo caschetto da ciclismo Michelin omologato, un cartellino numerato da posizionare sulla propria bicicletta ed un braccialettino identificativo. Per partecipare e confrontarsi con i propri coetanei, ogni piccolo partecipante dovrà obbligatoriamente indossare il caschetto, pedalando in totale sicurezza in un percorso libero dal traffico, all’interno del centro storico. Sono attesi almeno 700 bambini. Questo il programma della giornata. Dalle 11 alle 14 sarà possibile perfezionare le iscrizioni, alle 14.10 è fissato il ritrovo in piazza Duomo, alle 14.30 è prevista la partenza, alle 16.30 ci saranno alcuni momenti di gioco. Alla manifestazione è possibile partecipare anche con il triciclo o biciclette con le rotelle. Due le cose che non possono mancare: la simpatia e la voglia di pedalare insieme. Al termine della prova sarà offerta a tutti una gustosa merenda.
«La pratica sportiva e la sicurezza – ha spiegato l’assessore Tuci - sono gli elementi importanti che hanno portato il Comune di Pistoia alla collaborazione con la Michelin italiana, per realizzare sul nostro territorio questa bella iniziativa, che mentre offrirà a tanti bambini l’opportunità di trascorrere una domenica di divertimento insieme alle loro famiglie, consentirà di farli avvicinare, come ciclisti ed utenti della strada, all’uso corretto del casco di protezione, che è uno strumento essenziale per la nostra sicurezza». Ogni bimbo prenotato, una volta iscritto alla manifestazione avrà diritto a ritirare un bellissimo caschetto da ciclismo Michelin omologato, un cartellino numerato da posizionare sulla propria bicicletta ed un braccialettino identificativo. Per partecipare e confrontarsi con i propri coetanei, ogni piccolo partecipante dovrà obbligatoriamente indossare il caschetto, pedalando in totale sicurezza in un percorso libero dal traffico, all’interno del centro storico. Sono attesi almeno 700 bambini. Questo il programma della giornata. Dalle 11 alle 14 sarà possibile perfezionare le iscrizioni, alle 14.10 è fissato il ritrovo in piazza Duomo, alle 14.30 è prevista la partenza, alle 16.30 ci saranno alcuni momenti di gioco. Alla manifestazione è possibile partecipare anche con il triciclo o biciclette con le rotelle. Due le cose che non possono mancare: la simpatia e la voglia di pedalare insieme. Al termine della prova sarà offerta a tutti una gustosa merenda.